Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

"La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"

GUIDO REY

Gruppi CAI

Data: 07/07/2016 -

A- Creste del Redentore B - Il Piano Grande e la Rotonda

Descrizione: A – Da Forca di Presta (m 1534) si sale per sentiero a tratti ripido al Vettoretto e quindi a Forc Continua...

Data: 10/07/2016 -

Intorno al Piangrande di Castelluccio

Descrizione: Partenza dalla sella nei pressi del rifugio Perugia (mt 1456) per il sentiero in direzione del parch Continua...

Data: 10/07/2016 -

Monti della Laga, Pizzo di Sevo (2.419 mt.) e Cima Lepri (2.445)

Descrizione: Da Amatrice in auto si raggiunge il nucleo di S.Angelo da cui parte una strada che con molti tornati Continua...

Data: 10/07/2016 -

Gita alla Forra di Riofreddo

Descrizione: Il GSCAIPG organizza una gita nella stupenda Forra di Rio Freddo presso Pascelupo (PG). La Forra, si Continua...

Data: 17/07/2016 -

Da Frontignano a Castelluccio

Descrizione: Partenza a piedi da Frontignano nei pressi dell'hotel Felicita (593m) per dirigersi al Passo Cattivo Continua...

Data: 31/07/2016 -

Madonna della Spella (Festival Assisi Suono Sacro)

Descrizione: Dalla Madonna della Spella (M. Subasio) si percorre il sentiero N. 60 sino a raggiungere la Fonte Br Continua...

Data: 31/07/2016 -

PIZZO DELLA REGINA (2332 m) PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI

Descrizione: Dal santuario della Madonna dell'Ambro (683m) si sale in direzione sud fino ad incrociare la carregg Continua...

Data: 29/07/2016 -

Incontro preparatorio TREKKING IN BOSNIA-ERZEGOVINA (03/09-11/09)

Descrizione: La Bosnia E. è molto "vicina" a noi (ci separa solo il mare Adriatico) ma anche molto "lontana" com Continua...

Data: 07/08/2016 -

Montagna da tutelare Intersezionale con TAM-CAI Amatrice Fosso Capo Rio- Sant'Angelo - Popolamento Betulle- Cerro Monumentale

Descrizione: L'escursione è volta a far conoscere la presenza di un popolamento di betulle indigene, relitto del Continua...