![]() |
|||||
Monti della Laga, Pizzo di Sevo (2.419 mt.) e Cima Lepri (2.445) | |||||
Data: 10/07/2016 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | ||||
Organizzatori | CALISTRI FRANCO | ||||
FRANCO FABRIZIO | |||||
TIERI RINALDO | |||||
![]() ![]() |
|||||
Descrizione: Da Amatrice in auto si raggiunge il nucleo di S.Angelo da cui parte una strada che con molti tornati finisce in località Macchie Piane, da dove inizia l'escursione. Si prosegue per pochi metri lungo il tracciato della strada che si abbandona per seguire un sentiero (Segnavia Bianchi e Rossi) sulla sinistra (quota 1.800 mt.) Percorsi circa 1,3Km dalla partenza si abbandona il sentiero iniziando la salita, un pò per tracce di sentiero un pò a vista, verso Pizzo di Sevo (circa 650 metri di dislivello per un tratto di 2,4 km.). Le possibilità di salita alla cima sono diverse, nel percorso proposto si seguirà una tracciato che corre sullo spigolo ovest. Dalla cima si scendeper il versante Sud-Est, seguendo il S.301 fino ad arrivare alla forcella Vado di Annibale (2.121 mt.). Si prosegue lungo il S.301 e superando un dislivello di 300 metri circa si raggiunge Cima Lepri (2.445 mt.). Si riporcorre il percorso dell'andatsa ritornando al Vado di Annibale. Lì si imbocca un sentiero (S.325/371 o Tracciolino di Annibale) che corre lungo il versante Sud di Pizzo di Sevo, arrivando al primo incrocio della mattina (quota 1.800), tornando quindi alle auto. |
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | mezzi propri | ||||
Appuntamento | Ore 7,15 Pian di Massiano Ore 7,30 Collestrada |
||||
|