"La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"
GUIDO REY
![]() |
Giovedì 31 Marzo 2016 MONTE PURO: Anello da Valleremita. Difficoltà: E; Lunghezza: 12 km ca; Dislivello +/- 810 m ca; Tempo di percorrenza: h 5:00 ca.
|
![]() |
Domenica 3 Aprile 2016 MONTE TEZIO E LA TOMBA DEL FAGGETO Difficoltà: MC-BC; Dislivell: 1200 m ca; Distanza: 40 km ca; Tempo: 5:00 h ca.
|
![]() |
Giovedì 7 Aprile 2016 CAMMORO E LA SUA MONTAGNA: Un suggestivo anello tra Pièdicammoro e Pettino. Difficoltà: E; Dislivello: +/- 650 m ca; Lunghezza: 14 km ca; Tempo di percorrenza 5:00 h ca.
|
![]() |
Domenica 10 Aprile 2016 MONTE COSCERNO 1684 m. Difficoltà: E; Dislivello: + 1000 / - 600 m ca; Lunghezza: 13 km ca; Tempo di percorrenza 5/6 h.
|
![]() |
Domenica 10 Aprile 2016 DALLA SPELLA AI CUPACCI Difficoltà: MC-BC; Dislivell: 1000 m ca; Distanza: 34 km ca; Tempo: 5:00 h ca.
|
![]() |
PROPOSTA DI SALITA AL M. DEMAVAN (5671 m) IRAN Periodo: ultima settimana di agosto, prima di settembre (date ancora da stabilire) Per tutti i soci CAI interessati si terrà una riunione presso la sede CAI in via della Gabbia 9 Venerdì 8 aprile alle ore 21.
|
![]() |
Domenica 17 Aprile 2016 ESCURSIONE INTERSEZIONALE A MONTE CUCCO: Escursione riservata a ragazzi dagli 8 ai 17 anni. Difficoltà: EE; Dislivello: +/- 500 m ca; Tempo percorrenza: 5:00 h ca; Lunghezza: 11 km ca. |
![]() |
Domenica 17 Aprile 2016 MONTE CONERO DA FONTE DELL'OLIO: Escursione intersezionale con la Sezione CAI di ANCONA
|
![]() |
Domenica 17 Aprile 2016 FORRA DI NORTOSCE Difficoltà: EEA; Dislivello: 300 m ca: Tempo di percorrenza: h 2:30 ca; Equipaggiamento: scarponi, abbigliamento comodo, ricambio da lasciare in auto, scorta di acqua personale, pranzo al sacco. |