Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

PIZZO DELLA REGINA (2332 m) PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI
Data: 31/07/2016- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori DE MUTIIS VINCENZA
Descrizione:

Dal santuario della Madonna dell'Ambro (683m) si sale in direzione sud fino ad incrociare la carreggiabile proveniente dai piani di Vetice (951m), si prosegue lungo il sentiero n.34 che si lascia prima di raggiungere Prato Porfidia salendo a sinistra (1207m) per il sentiero che conduce al Pizzo (1769m). Risalendo la lunga cresta per il sentiero n.33 si raggiunge la vetta del Pizzo della Regina (2332m). Seguendo la cresta in direzione ovest, attraverso il sentiero n.12 si evita di salire sul Pizzo Berro raggiungendo la Forcella Angagnola (1924m). Scendendo verso est lungo il sentiero n.14 inizia la via del ritorno al Santuario, prima passando per il Casale Rinaldi (1601m) e dopo, superati i tornanti della carreggiabile che parte dal Casale, scendendo nel fondo valle in direzione nord-est verso le Sorgenti dell'Ambro (1245m). Dalle sorgenti si risale verso le Roccacce (1336m) e quindi si ridiscende sulla comoda mulattiera in direzionedella Fonte del Faggio (1243m) presso il Casale San Giovanni Gualberto. Seguendo sempre il sentiero n.14 si scende ripidamente fin sotto l'imponente parete del Balzo Rosso e in corrispondenza del bivio (967m) si volge a destra per ritornare nel parcheggio dietro al Santuario da cui eravamo partiti.

Lunghezza Percorso: 23/24 Km. Dislivello: In salita e discesa: 1650 m ca. Durata stimata: 9/10 h soste comprese.
Difficoltà: EE Indicazioni: Equipaggiamento: normale da montagna; obbligatori: scarponi, almeno 1 litro e ½ d' acqua, pranzo al sacco, cappello, telo antipioggia, ricambio completo da lasciare in auto; consigliati: bastoncini, calzettoni alti.
Modalità  e mezzi: Mezzi propri.
Appuntamento

Ore 6:00 presso il Bar Pasticceria Bella Napoli di Ponte San Giovanni, via Gustavo Benucci 92.

Iscrizione/Prenotazione:

Uscita riservata ai soci Cai - Prenotazioni obbligatorie entro le ore19 di venerdì 29 Luglio contattando gli organizzatori.

Approfondimenti:

Escursione impegnativa con discreto dislivello e notevole lunghezza che richiede un buon allenamento fisico. Dalla partenza sono previste 4h di salita interrotta da una sola sosta per rifocillarci dopo il tratto della cresta particolarmente faticoso a causa dell'erba alta. La seconda sosta avverrà sulla cima della montagna per il pranzo. La terza sosta è prevista alle sorgenti dell'Ambro per rifocillarci. La partecipazione all'escursione è vincolata al parereinsindacabile degli organizzatori per rispettare l'orario di rientro previsto per le 20:00.

Allegati: 2006-07-31 Pizzo della Regina.pdf
Contatta gli organizzatori:

Enza De Mutiis (3473718493)
Cristiano Fidani (3486031793)