Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

"La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"

GUIDO REY

[Rinviata] Passeggiata letteraria attraverso le "esse": salute, solidarietà, sostenibilità
Data: 21/06/2019- Categoria: Escursionismo, Nessuna
Organizzatori TIBERI SIMONA
Descrizione:

Uscita rinviata a causa di un infortunio dell'organizzatrice. Verrà recuperata appena possibile.

 

Su un tracciato di escursione non impegnativo ma appagante, quale potrebbe essere quello di Montelabate (difficoltà E, km 6,800, tempi percorrenza senza soste ore 2,30 (cfr. itinerario 8 della Guida sentieri, castelli e pievi del perugino, vd. file pdf allegato ), ma si possono trovare alternative valide , ad es. l’itinerario circolare da Paciano a Paciano attraversando il Monte Pausillo ( difficoltà E, km. 10,190, tempi percorrenza senza soste ore 2,35- cfr. immagine mappa allegata)


si propone una “passeggiata letteraria


durante la quale sui temi indicati nel titolo (salute, solidarietà, sostenibilità), da sempre peraltro al centro dell’attività formativa del CAI alla relazione con la natura e le sue risorse, si affianchi una riflessione sull’urgenza degli interrogativi che nascono dall’idea di “sviluppo sostenibile”.


La passeggiata prevede infatti il coinvolgimento attivo dei partecipanti mediante il loro contributo di SCELTA E LETTURA DI UN BREVE BRANO (max 3/4 minuti) di carattere poetico, narrativo o saggistico legato ai temi indicati, da effettuare durante brevi soste cadenzate lungo l’itinerario.


Non si pensa certo a un dibattito (?!) ma alla messa in comune di idee e alla sollecitazione di emozioni che possono venire evocate dai temi. Ogni breve lettura non sarebbe altro che una piccola parentesi di riflessione aperta e condivisa lungo il cammino.
La passeggiata potrebbe effettuarsi (visto l’inizio della stagione estiva e la lunghezza delle giornate) a partire dal pomeriggio e prevedere eventualmente, nel caso di Montelabate, l’inclusione della visita alla suggestiva Abbazia (per la quale bisogna prendere contatti e prenotare), o, nel caso del giro a Paciano, una conclusione con eventuale aperitivo/o/cena in qualche posto da individuare, o al sacco sotto le stelle.
Per ragioni organizzative, i partecipanti desiderosi di contribuire con le loro letture sarebbero invitati a contattare gli organizzatori qualche giorno prima per definire il numero e il possibile ordine delle “soste letterarie”.

Modalità  e mezzi:
Appuntamento
Iscrizione/Prenotazione:
Approfondimenti:

Questa proposta nasce dopo aver sentito a voce come possibili compagne di organizzazione  Angela Margaritelli ed Erminia Battista.

So che necessita essere in due almeno per coordinare un'uscita.

Attendo conferma della loro disponibilità e (visti i tempi stretti) invio per ora senza impegno definitivo i loro nomi.

 

Allegati: Sentieri_Castelli_Pievi.pdf
Quota di partecipazione: L'eventuale costo biglietto visita Montelabate Contatta gli organizzatori:

Simona Tiberi

simona_tiberi@yahoo.it

347 1054303