![]() |
|||
Settimana Verde in Val di Fassa | |||
Data: 16/07/2017-23/07/2017 | Categoria: Escursionismo, Trekking | ||
Organizzatori | GIACCHE' GIORGIO | ||
GRASSELLINI CARLA | |||
MESCHINI PIERLUIGI | |||
ANTOGNOZZI EVASIO | |||
FRANCO FABRIZIO | |||
![]() ![]() ![]() |
|||
Descrizione: Quest'anno la tradizionale Settimana verde di metà luglio si svolgerà in Val di Fassa e saremo ospiti dell'Hotel Dolomites Inn a Penia-Canazei (Strada de Anterseies 3). La Val di Fassa costituita da sette comuni, è attraversata per intero dall'alto corso del torrente Avisio (affluente di sinistra del fiume Adige), dalle sorgenti fino alla confluenza del rio San Pellegrino nel centro di Moena, che costituisce il confine naturale con la Val di Fiemme. La valle è circondata da alcuni dei più importanti massicci delle Dolomiti, i Monti Pallidi: la Marmolada, il Gruppo del Sella, il Gruppo del Sassolungo, il Gruppo del Catinaccio, ma anche da montagne a litologia non dolomitica quali il Buffaure e i Monzoni. È l'unica valle trentina (assieme alle valli di Gardena e Badia in Alto Adige e alla valle di Livinallongo e parte della conca ampezzana in Veneto), dove tuttora si parla la lingua ladina (più precisamente il ladino dolomitico). Durante la settimana verranno programmate escursioni giornaliere di diverso livello di difficoltà: da alcune turistiche passeggiate sul fondo valle (T), ad escursioni di medio livello (E) a quelle più impegnative (EE). Per chi vorrà ci sarà anche la possibilità di cimentarsi in alcune vie ferrate facili (obbligatorio avere con se l'attrezzatura necessaria). Le escursioni verranno decise di giorno in giorno dal gruppo dei direttori di escursioni, tenendo sopratutto conto delle condizioni meteo, e comunicate la sera a cena. Per iscriversi alle diverse proposte escursionistiche sarà affisso un foglio con l'indicazione dell'escursione (breve descrizione e dati significativi) luogo ed ora dell'appuntamento per la partenza.
|
|||
Modalità e mezzi: | auto proprie. Appuntamento ore 18 all'Hotel Dolomities | ||
Iscrizione/Prenotazione: Le iscrizioni vanno fatte inderogabilmente entro lunedì 1° maggio solo ed esclusivamente utilizzando il tasto iscriviti. Contestualmente all'iscrizione, pena annullamento della stessa, dovrà essere effettuato un versamento di euro 110 (100 anticipo + 10 quota CAI) a partecipante, tramite bonifico bancario intestato a: Club Alpino Italiano Sez. di Perugia Iban: IT06V0200803027000029468787
|
|||
Approfondimenti: NB. La Struttura alberghiera che ci ospita ha disponibilità di camere doppie,triple, ma non di singole per cui i soci singoli che intendessero partecipare sono vivamente pregati di trovarsi un compagno/a di stanza prima di iscriversi o telefonare a Fabrizio Franco 3472944338 |
|||
Allegati:
2017_07_17 Corodella Passo Duron Campitello.GPX 2017_07_18 Buffaure Pederiva Contrin Alba.GPX 2017_07_21 Ciampedié Roda di Vael Cristomannos Via delle Pecore.GPX 2017_07_19 Ferrata Bepi Zac.GPX 2017_07_20 Gardeccia Vaiolet Passo Principe.GPX |
|||
|