![]() |
|||||
Sotto il cielo di Madeira | |||||
Data: 08/05/2017-16/05/2017 | Categoria: Escursionismo, Trekking | ||||
Organizzatori | ANTOGNOZZI EVASIO | ||||
MORONI FAUSTO | |||||
![]() |
|||||
Descrizione:
Un breve e rilassante viaggio escursionistico in questa isola vulcanica, una elevata montagna che si erge maestosa in mezzo all’oceano Atlantico che politicamente è territorio Portoghese Si tratta di un autentico giardino quasi pensile con le sue fitte coltivazioni tropicali, i campi terrazzati ed irrigati da ragnatele di canalette che seguono i pendii , la profusioni di fiori, i vigneti da cui si produce il vino famoso in tutto il mondo. E’ l’isola della eterna primavera e luogo d’elezione per lunghi soggiorni climatici di clientela raffinata , di personaggi famosi e non solo. Le nostre escursioni guidate saranno di difficoltà medio-facile e sempre con panorami spettacolari, anche in quota (la cima più alta supera i 1800 m). Quindi cammineremo sia a livello del mare (c’è un posto particolare con piscine naturali attrezzate dove sarà possibile un tranquillo bagno giocando con le onde dell’oceano) che su alti promontori limitati da maestosi strapiombi di basalto, passeremo da piccole e degradanti baie laviche, a fasce altitudinali ma mano più elevate . Non mancano qui ricordi storici legati a grandi navigatori e la capitale stessa Funchal, è un gioiello architettonico patrimonio Unesco meritevole di visita. Ovunque regna ordine e pulizia merito di una popolazione , ospitale e cordiale. Alloggeremo in uno ottimo albergo di elevato livello sulla costa dotato di tutti i confort. Chi vorrà potrà effettuare escursioni più facili o dedicarsi al semplice turismo naturalistico e culturale, visitare le interessanti vecchie cantine, con un programma giornaliero alternativo sempre guidato. Quindi un trekking adatto a tutti !! PROGRAMMA In occasione delle riunione se ne parlerà più in dettaglio 1 g. - Voli Roma -Lisbona e Lisbona - Funchal. Trasferimento col ns bus privato dall'aerop. di S.Cruz al ns hotel. Illustrazione di organizzatori e guida sul programma settimanale. 2g - Da Portela a Ribeiro Frio seguendo le levadas i tipici canaletti di irrigazione tra una incredibile profusione di fiori e vegetazione lussureggiante di tipo tropicale, sino al Belvedere del Balcoes con vista spettacolare di molte cime. Durata 4-5 h , 11 km , +/- 300 m 3°g - Ponta de Sao Laurenco Da Ponta do Buraco ci incamminiamo lungo la penisola rocciosa che si estende per chilometri sul mare. Dopo diversi facili sali e scendi si arriva a una casa-museo. Paesaggio mozzafiato su scogliere rossastre d'origine vulcanica e su picciole baie dove è possibile fare il bagno (la zona è protetta). Durata 4-5 h , 12 km , +/- 350 m 4°g - Achada do Teixeira - Pico Ruivo (1862 m) - Pico Areiro (1816 m) Camminata tra le più spettacolari e tutto in alta quota ma con pochissimo dislivello. Il sentiero scolpito sulla roccia passa attraverso gallerie (torcia), stretture, scalini e vari sali e scendi fino a raggiungere la vetta di Pico Ruivo. Nei pressi c'è un rifugio dove ci si può riposare e ristorare. Viste stupende su varie vette che spesso spuntano nere dalla coltre di nubi e vista a 360° sull'oceano. Percorso modulabile Durata 6 h, 300+/400-/600+ , 12 km 5°g - Funchal e Monte Il mattino visita di Funchal la bella e antica capitale patrimonio Unesco in stile portoghese del 16° sec. con le Fortezze, le chiese e il Parco di S. Catarina. Nel pomeriggio andiamo col ns bus a Monte con antiche residenze di nobili e imperatori. Visiteremo i giardini tropicali e poi faremo una bella camminata lungo un sentiero panoramico Durata 3 h , passeggiata 6°g - Las Quemadas - Caldeiro verde Cammineremo fino al Centro Forestale di Quemadas con le case tipiche della zona di Santana. Seguiremo quindi la "levada" una magnifica opera di ingegneria irrigua del XVIII sec. che porta acqua dalla montagna fin sulle coltivazioni della costa. Ricca vegatazione, gallerie, profonda valle e cascate sara l'ambiente dove ci muoveremo oggi. Durata 6 h , +/- 200 m, 13 km 7°g - Giro turistico dell'Isola In ns bus privato ci accompagnarà per un giro turistico completo dell'Isola toccando bellissimi villaggi costieri, un altipiano e poi a Puerto Moniz dove immancabile sarà il bagno nelle piscine naturali laviche. Segue la costa nord fino a Sao Vincente dove percorreremo un tunnel lavico e visiteremo il locale Museo di Vulcanologia. Dopo las Grutas si taglia per Funchal. 8°g - Madeira giornata libera Organizzeremo altra piccola escursione per chi lo vorrà o ci dedicheremo allo shopping e attività varie. Immancabili le visite alla famose cantine con assaggi di vini pregiatissimi di cui Madeira è famosa in tutto il mondo. Trasferimento in serata per l'aeroporto e volo Funchal -Lisbona 9°g - volo Lisbona - Roma Fco e arrivo in Italia in mattinata con tutto il tempo comodo per il rientro a Perugia PS il programma potrebbe essee soggetto a modifiche per ragioni legate al meteo o altro. Fausto accompagnerà per chi lo volesse parte del gruppo in altre escursioni alternative in quanto che ha già visitato e camminato l'isola nel 2002. I voli saranno con la Compagnia di bandiera portoghese , la TAP con comode partenza ed arrivo a Roma FCO. Agli iscritti appena acquistati i biglietti sarà fornito l'esatto Piano dei Voli.
|
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri o pubblici da PG a Roma FCO Aerei di linea Roma - Lisbona e Lisbona - Funchal Mezzo privato con autista per gli spostamenti a Madeira : da/a Hotel inizio - fine trek | ||||
Iscrizione/Prenotazione: LE ISCRIZIONI VANNO FATTE ONLINE TRAMITE IL SITO. VISTA l’URGENZA DELLA PRENOTAZIONE VOLI , E PRIMA CHE LE TARIFFE AUMENTINO ANCORA, LE ADESIONI SONO POSSIBILI DAL MOMENTO DELLA PUBBLICAZIONE DI QUESTO ANNUNCIO SUL SITO
La lista ha un ordine cronologico pertanto sarà data la priorità a coloro che si sono iscritti fino a formare il limite massimo di persone ammissibili. Per prenotarsi è necessario essere in regola con l'iscrizione CAI 2017 Il numero ideale dei partecipanti è di 16 unità, di cui 2 sono gli organizzatori
SCADENZE : iscrizioni sabato 25 febbraio versamento anticipo sabato 4 marzo (tramite bonifico bancario intestato al CAI Perugia)
|
|||||
Approfondimenti: Un breve e rilassante viaggio escursionistico in questa isola vulcanica, una elevata montagna che si erge maestosa in mezzo all’oceano Atlantico che politicamente è territorio Portoghese Si tratta di un autentico giardino quasi pensile con le sue fitte coltivazioni tropicali, i campi terrazzati ed irrigati da ragnatele di canalette che seguono i pendii , la profusioni di fiori, i vigneti da cui si produce il vino famoso in tutto il mondo. E’ l’isola della eterna primavera e luogo d’elezione per lunghi soggiorni climatici di clientela raffinata , di personaggi famosi e non solo. Le nostre escursioni guidate saranno di difficoltà medio-facile e sempre con panorami spettacolari, anche in quota (la cima più alta supera i 1800 m). Quindi cammineremo sia a livello del mare (c’è un posto particolare con piscine naturali attrezzate dove sarà possibile un tranquillo bagno giocando con le onde dell’oceano) che su alti promontori limitati da maestosi strapiombi di basalto, passeremo da piccole e degradanti baie laviche, a fasce altitudinali ma mano più elevate . Non mancano qui ricordi storici legati a grandi navigatori e la capitale stessa Funchal, è un gioiello architettonico patrimonio Unesco meritevole di visita. Ovunque regna ordine e pulizia merito di una popolazione , ospitale e cordiale. Alloggeremo in uno ottimo albergo di elevato livello sulla costa dotato di tutti i confort. Chi vorrà potrà effettuare escursioni più facili o dedicarsi al semplice turismo naturalistico e culturale, visitare le interessanti vecchie cantine, con un programma giornaliero alternativo sempre guidato. Quindi un trekking adatto a tutti !! PROGRAMMA In occasione delle riunione se ne parlerà più in dettaglio 1 g. - Voli Roma -Lisbona e Lisbona - Funchal. Trasferimento col ns bus privato dall'aerop. di S.Cruz al ns hotel. Illustrazione di organizzatori e guida sul programma settimanale. 2g - Da Portela a Ribeiro Frio seguendo le levadas i tipici canaletti di irrigazione tra una incredibile profusione di fiori e vegetazione lussureggiante di tipo tropicale, sino al Belvedere del Balcoes con vista spettacolare di molte cime. Durata 4-5 h , 11 km , +/- 300 m 3°g - Ponta de Sao Laurenco Da Ponta do Buraco ci incamminiamo lungo la penisola rocciosa che si estende per chilometri sul mare. Dopo diversi facili sali e scendi si arriva a una casa-museo. Paesaggio mozzafiato su scogliere rossastre d'origine vulcanica e su picciole baie dove è possibile fare il bagno (la zona è protetta). Durata 4-5 h , 12 km , +/- 350 m 4°g - Achada do Teixeira - Pico Ruivo (1862 m) - Pico Areiro (1816 m) Camminata tra le più spettacolari e tutto in alta quota ma con pochissimo dislivello. Il sentiero scolpito sulla roccia passa attraverso gallerie (torcia), stretture, scalini e vari sali e scendi fino a raggiungere la vetta di Pico Ruivo. Nei pressi c'è un rifugio dove ci si può riposare e ristorare. Viste stupende su varie vette che spesso spuntano nere dalla coltre di nubi e vista a 360° sull'oceano. Percorso modulabile Durata 6 h, 300+/400-/600+ , 12 km 5°g - Funchal e Monte Il mattino visita di Funchal la bella e antica capitale patrimonio Unesco in stile portoghese del 16° sec. con le Fortezze, le chiese e il Parco di S. Catarina. Nel pomeriggio andiamo col ns bus a Monte con antiche residenze di nobili e imperatori. Visiteremo i giardini tropicali e poi faremo una bella camminata lungo un sentiero panoramico Durata 3 h , passeggiata 6°g - Las Quemadas - Caldeiro verde Cammineremo fino al Centro Forestale di Quemadas con le case tipiche della zona di Santana. Seguiremo quindi la "levada" una magnifica opera di ingegneria irrigua del XVIII sec. che porta acqua dalla montagna fin sulle coltivazioni della costa. Ricca vegatazione, gallerie, profonda valle e cascate sara l'ambiente dove ci muoveremo oggi. Durata 6 h , +/- 200 m, 13 km 7°g - Giro turistico dell'Isola In ns bus privato ci accompagnarà per un giro turistico completo dell'Isola toccando bellissimi villaggi costieri, un altipiano e poi a Puerto Moniz dove immancabile sarà il bagno nelle piscine naturali laviche. Segue la costa nord fino a Sao Vincente dove percorreremo un tunnel lavico e visiteremo il locale Museo di Vulcanologia. Dopo las Grutas si taglia per Funchal. 8°g - Madeira giornata libera Organizzeremo altra piccola escursione per chi lo vorrà o ci dedicheremo allo shopping e attività varie. Immancabili le visite alla famose cantine con assaggi di vini pregiatissimi di cui Madeira è famosa in tutto il mondo. Trasferimento in serata per l'aeroporto e volo Funchal -Lisbona 9°g - volo Lisbona - Roma Fco e arrivo in Italia in mattinata con tutto il tempo comodo per il rientro a Perugia PS il programma potrebbe essere soggetto a modifiche per ragioni legate al meteo o altro. Fausto accompagnerà per chi lo volesse parte del gruppo in altre escursioni alternative in quanto che ha già visitato e camminato l'isola nel 2002. Un elenco dell'equipaggiamento molto dettagliato sarà fornito a tutti i componenti del gruppo. I voli saranno con la Compagnia di bandiera portoghese , la TAP con comode partenza ed arrivo a Roma FCO. Agli iscritti appena acquistati i biglietti sarà fornito l'esatto Piano dei Voli.
|
|||||
|