![]() |
|||||
La Val Pellice e le Alpi Valdesi | |||||
Data: 28/09/2017-01/10/2017 | Categoria: Escursionismo, Trekking | ||||
Organizzatori | CIAN PIERANTONIO | ||||
TIERI RINALDO | |||||
Descrizione:
1° giorno: partenza da Perugia alle 7 arrivo a Torre Pellice alle 15 visita luoghi della storia dei valdesi (gheis d'la tana, scuola bekwitt, stele di chanforan) sera incontro con un esponente della chiesa valdese.
2° giorno: escursione dal rifugio Barbara al col d'Armoine EE 900 m 6 ore AR 20 min auto4° giorno: escursione da Villanova alla conca del Prà E 500 m 1,5 h andata. Alla conca possibilità di passeggiate lungo la conca o prosecuzione per il colle della Croce E 600 m 4 ore AR. All'inizio della conca rifugio CAI e bettola (ciabota in dialetto) dove è possibile mangiare.
In ogni caso, a scelta dei partecipanti, le escursioni possono essere accorciate sia come lunghezza che come dislivello.
L'ordine delle escursioni deve tener conto delle condizioni meteo (al col d'Armoine c'è una spettacolare vista sul Monviso e quindi richiede una giornata senza nuvole); l'escursione alla conca del Prà può essere effettuata l'ultimo giorno con ritorno a Perugia in tarda serata.Il numero massimo di partecipanti è di 20 soci.
La foresteria valdese (vedere sito) è già stata utilizzata da Naturavventura con buone impressioni. quest'anno il costo della mezza pensione è di 36 euro al giorno in camera doppia con 12 euro di supplemento singola |
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | mezzi propri | ||||
|