Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Ai monti Linguaro e Rangora da Laverinello
Data: 20/03/2025- Categoria: Escursionismo, Seniores
Organizzatori CROTTI DANIELE
BELLEZZA LUIGI
GIULIANI MORENO
MENCARONI DANILO
FRATTA MAURIZIO
Descrizione: Ecco qua: si parte da Laverinello (parcheggio sufficiente se non ampio per svariate vetture), a quota 665 m. Da qui si sale lungo la Valle Arpao sul S. 281. La dorsale del Rangora (tra il Linguaro e Forca di Bara) ci aspetta sui suoi 1180 - 1300 m circa. Si sale dapprima al M. Linguaro (1377 m) e quindi al M. Rangora (1200 m circa). Siamo sul S. 202. Si raggiunge Forca di Bara (1150 m) e infine si scende lungo il S. 213 sopra la Valle di Laverinello. NB: vedi anche la descrizione nell'allegato.
Lunghezza Percorso: 14 km circa. Dislivello: 800 metri o poco meno. Durata stimata: 4 ore e 30 minuti circa più le soste (più d'una, talché il rientro sarà tardo pomeridiano).
Difficoltà: E+ : l'escursione è impegnativa, non tanto per la lunghezza (14 km circa) o per il dislivello (comunque non banale: quasi 800 m complessivi), quanto perché nei primi 90 minuti ci aspetta una salita assai erta, seppur non esposta o pericolosa. Per favore leggete tutta la locandina e gli allegati, sì da rendervi conto di come potervi orientare e organizzare ad uopo. Grazie. Indicazioni: Le solite: vestiario, cibo e potus (e medicinali) al bisogno personale e in base alla stagione e alle condizioni metereologiche del momento, Fonti d’acqua alla partenza e sulla via del ritorno.
Modalità  e mezzi: Mezzi propri. Da Perugia a Laverinello (Fiuminata di Macerata): 75 km circa. Tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti circa. Rientro a metà o tardo pomeriggio!
Appuntamento Ore 7.30 a Borgonovo di PG. Ore 7.55 a Collestrada parcheggi nei pressi del bar tabacchi. Ivi si completeranno gli equipaggi. Si va verso Nocera via Foligno. Partenza da Laverinello attorno alle 9.30.
Iscrizione/Prenotazione: Come sempre: nel sito CAI Perugia preferibilmente entro le 21 di MARTEDI' 18 marzo.
Approfondimenti: Uno: vedi I, II e IV, V allegati. Due: vedi foto. Tre: il pasto lo faremo al sacco sulla via del ritorno (una ipotesi: al monte Rangora). Cinque: a fine escursione proponiamo facoltativamente una visita ai Murales del borgo di Cacciano (il rientro sarà via Campodonico e Cancelli lungo la superstrada da Ancona).
Allegati: Il MARTEDI' n.9.pdf
Al Linguaro e Rangora da Laverinello.pdf
SOSTA BANANA.docx
Decalogo Seniores.jpg
L'IA 167 MARZO 2025.pdf
Quota di partecipazione: Nessuna. Obolo agli autisti. Contatta gli organizzatori: Daniele Crotti 329 7336375 - danielecrotti1948@gmail.com