 |
Da Villa a Tolli all'Abbazia di Sant'Antimo (Montalcino)
|
|
Data: 27/03/2025-
|
Categoria:
Escursionismo, Seniores
|
|
Organizzatori
|
FARINELLI SIMONA
|
CIACCIO STEFANO
|
RICCI VINCENZO
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Il percorso si snoda lungo carrarecce per lo più agevoli ed in parte lungo sentieri boschivi dove il leccio la fa da padrone.
Partendo dall'agriturismo di Villa Tolli, dove parcheggeremo, ci manteniamo in quota dirigendoci verso Poggio D'Arna (523 metri), da dove ci si apriranno ampi scorci sulle colline circostanti; poi discenderemo rapidamente verso la valle del piccolo torrente Starcia, che attraverseremo senza alcuna difficoltà raggiungendo, dopo breve, salita il bel borgo di Castelnuovo Dell'Abate.
Dopo una breve visita riprenderemo a scendere verso l'Abbazia benedettina di Sant'Antimo che tanto fascino emana.
Qui faremo sosta pranzo e visita dell'Abbazia per far ritorno all'agriturismo di Villa Tolli, con un percorso in salita impegnativo, ma alla portata di tutti.
|
|
Lunghezza Percorso: 10 km circa
|
Dislivello: 350 mt+
350 mt-
Altitudine massima 600 mt ca
Altitudine minima 300 mt ca
|
Durata stimata: Tempo di percorrenza previsto 3 ore e mezzo circa, soste e visite escluse. Rientro nel tardo pomeriggio.
|
|
Difficoltà: T/E
|
Indicazioni: Equipaggiamento:
Scarponi da montagna, bastoncini, cappello, acqua, cibo secondo le proprie esigenze.
Abbigliamento adeguato al periodo.
|
|
|
Modalità e mezzi:
|
Mezzi propri.
Tempo di percorrenza in auto circa 1h e 30' per 100 km.
Da Borgonovo E45 in direzione Siena, uscita a Sinalunga, da qui prenderemo la SP38 in direzione di Trequanda e poi verso Montisi, da qui la SP14 verso Torrenieri, Montalcino proseguire per sp 55 denominata della Badia di Sant'Antimo per giungere infine con una svolta a sinistra, all'altezza del podere Ragnaie, e poi su sterrata fino a Villa a Tolli.
|
Appuntamento
|
appuntamento alle 7,30 a Borgonovo per partire alle 7,45. |
|
Iscrizione/Prenotazione: Iscrizione dei soci del CAI di Perugia attraverso il sito . I soci di altre sezioni contattando uno degli organizzatori .
|
Approfondimenti: Sant'Antimo è un'antichissima abbazia che è stata abitata nei secoli dai monaci benedettini. La chiesa, realizzata nel XII secolo, è considerata uno dei capolavori dell'architettura medievale.
L'armonia e la raffinatezza degli elementi decorativi sono espressione di vera bellezza.
|
Allegati:
ABBAZIA DI SANT.pdf
traccia Sant'Antimo.pdf
|
|
Quota di partecipazione: Obolo agli autisti
|
Contatta gli organizzatori: Simona Farinelli 347/9794771
Stefano Ciaccio 339/2323990
Vincenzo Ricci 333 /6372943
|
|