![]() |
|||||
Santi di Battiferro da Valle San Martino ANNULLATA PER LE PESSIME PREVISIONI METEO | |||||
Data: 24/10/2024 | Categoria: Escursionismo, Seniores | ||||
Organizzatori | RICCI VINCENZO | ||||
CIACCIO STEFANO | |||||
![]() ![]() ![]() |
|||||
Descrizione: Escursione tra i colli che si trovano tra la strada che dal valico della Somma scende verso Terni e la val Serra dove passa la ferrovia Spoleto-Terni, In mezzo a boschi e castagneti, con panorami sui monti della Valnerina meridionale e dall'altra parte sui monti Martani. Si parte dal paese di Valle San Martino salendo verso nord per circa 4 km fino all'area di sosta "Il Poggio" con vista sui monti della Valnerina. Si prosegue per una cinquantina di metri e si lascia la sterrata attraversando un castagneto e giungendo ad una bella zona ricca di carpini e ad un gigantesco tronco tagliato. Ci si immette sul sentiero che proviene da Montebibico fino ad un cancello che si supera giungendo alla "fonte delle farfalle" (800 m) , si sale leggermente fino alla Penna Armata (912m) per una dorsale che guarda verso i monti Martani e la sottostante Val di Serra. Da qui inizia la discesa attraversando un secolare castagneto e si arriva a Battiferro. Qui faremo un andata e ritorno di circa 2800 metri per arrivare ai Santi di Battiferro, antico castello e monastero con veduta sulla conca ternana (chi non se la sente può aspettare al paesino dove si trova la graziosa chiesetta si Sant'Adriano). successivamente si scende sull'altopiano di Cecalocco e ci si immette in una sterrata che porta ad un sentiero in discesa con fondo sassoso fino ad un fosso poco sotto alle auto alle quali si risale per un breve tratto. | |||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Auto proprie. Itinerario : Perugia , Spoleto, valico della Somma, in fondo alla discesa troverete sulla destra il cartello per Valle San Martino. | ||||
Appuntamento | ore 7,15 Borgonovo ore 7,30 Bella Napoli P.G.S. | ||||
|