Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Monte Paganuccio (Furlo)
Data: 14/09/2023- Categoria: Escursionismo, Seniores
Organizzatori RAGNI MARCELLO
BAMBINI GIUSEPPE
Descrizione: Il Gruppo Seniores torna dopo 4 anni tra i monti del Furlo, per salire questa volta sul Monte Paganuccio, dirimpettaio del Pietralata. Saremo guidati da Augusto Vernarecci del Gruppo Fossombrone del CAI Montefeltro, che ci ha inviato la seguente descrizione: L'escursione si sviluppa all'interno della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo. Lasciate le auto al parcheggio del piccolo cimitero locale (554 mt - vedi tragitto in auto), si inizia l'escursione seguendo la carrareccia in graduale salita, con continui punti panoramici, e si giunge al bivio di Cà Luccio (592 mt). Qui svolteremo a destra seguendo il sentiero 452 passando per la chiesetta Madonna di Loreto (598 mt). Passato il piccolo borgo Scotanelli (644 mt) posto dove si trova la nostra Capanna Sociale C.A.I. Montefeltro, si prosegue sempre per carrareccia fino a Monte Bello (723 mt), poi sempre con il sentiero 452 si sale passando per Pian Piccolo, Pian delle Gorghe e la Pianaccia (921 mt) punto più alto della nostra escursione. Lungo questo tratto siamo sui prati sommitali con ampie vedute panoramiche, dal nostro Appennino al Mare Adriatico. Siamo ad un bivio, qui lasceremo il sentiero 452 per continuare sul sentiero 450/a che scende nel bosco al Rifugio Forestale La Pradella (chiuso) con area sosta (547 mt). Dopo una breve pausa riprendiamo il cammino lungo la strada forestale che seguiremo fino a riprendere il sentiero 452 e poi giunti al bivio in località il Sasso (648 mt) lo lasceremo per continuare ancora per carrareccia fino alla Capanna Sociale (644 mt) dove è prevista la SOSTA PRANZO al sacco. Dopo la pausa riprendiamo il cammino passando per il borgo Scotanelli, presa la carrareccia, scenderemo per ritornare alle auto e chiudere l'anello al parcheggio del piccolo cimitero di Monte Paganuccio (554 mt).
Lunghezza Percorso: 14 km Dislivello: 400 m Durata stimata: 4 ore + le soste
Difficoltà: E
Modalità  e mezzi: Mezzi propri - Tragitto: Borgonovo, Collestrada, SS 318 per Ancona, uscita Fossato di Vico, dir. Fano, via Flaminia, uscita Furlo, Furlo, Bar Furlo (parcheggio a destra) , km 97. Dopo l'incontro con i Soci del CAI Montefeltro, riprenderemo le auto, si torna indietro di 280 m e a sinistra si prende per 350 m una stradetta che passa il fiume Candigliano e si immette nella SP 111 che si segue per 5,5 km; si svolta a sinistra su strada bianca per 200 m raggiungendo il parcheggio di un piccolo cimitero.
Appuntamento partenza alle ore 7:10 da Borgonovo, oppure alle ore 7:30 dal bar di Collestrada. Ritrovo alle ore 9:00 al Bar del Furlo
Iscrizione/Prenotazione: Tramite il sito o telefonando agli organizzatori.
Approfondimenti:
Allegati:
Quota di partecipazione: Solito contributo per il carburante. Contatta gli organizzatori: Marcello Ragni 335 679 4803 Giuseppe Bambini 338 9980562