![]() |
|||||
La valle della Chiona | |||||
Data: 13/04/2023 | Categoria: Escursionismo, Seniores | ||||
Organizzatori | RICCI VINCENZO | ||||
BELLEZZA LUIGI | |||||
CECCHINI EDDA | |||||
![]() ![]() ![]() |
|||||
Descrizione: L'escursione, ad anello si svolge nella valle della Chiona, torrente che nasce alle pendici del Subasio verso sud e che si getta successivamente nel Topino. Il percorso è stato scelto per l'abbondante fioritura di primule in questo periodo (speriamo che non sia troppo tardi data la stagione avanzata) e per la bellezza del paesaggio. Si parcheggia (330 m) lungo la strada che Da Spello conduce a Collepino sulla valle della Chiona all'altezza del casale Manginelli in via della Chiona (circa 5 km dalla porta Romana di Spello). Si percorre un tratto di strada asfaltata per scendere e seguire poi il torrente salendo fino alla Madonna di Colpernieri (650 m) situata nei pressi della sella che divide la valle verso Spello da quella verso Valtopina. Successivamente il percorso sale dolcemente al monte Cupacci (791 m) per poi riscendere verso Sud dove, nei pressi di un laghetto, altra fioritura di primule, e infine verso Nord per tornare alle auto. | |||||
|
|||||
|
|||||
Appuntamento | 7,40 Borgonovo 8,00 Collestrada E' importante raggrupparsi a Spello lungo la via Centrale Umbra che da porta Romana va verso Foligno e voltare poi a sinistra in via Tommaso Corbo, a seguire dopo la chiesina della Trinità via Prato e infine via Chiona. | ||||
|