 |
Monte Pormaiore
|
|
Data: 05/01/2023-
|
Categoria:
Escursionismo, Seniores
|
|
Organizzatori
|
CIACCIO STEFANO
|
MICCIO DORIANO
|
BELLEZZA LUIGI
|
CECCHINI EDDA
|
|
|
|
|
Descrizione: Partendo dall’abitato di Colle (520 m) , frazione del comune di Nocera Umbra , ci incamminiamo verso Nord in salita fino a piegare sulla sx su un belvedere con vista sulla valle ove corre la via Flaminia , sulla dx si può notare una grossa croce bianca. Riprendiamo il cammino seguendo la strada che rispiana e dopo 500 metri sulla dx saliamo su un panoramico piccolo pianoro ove sorge la chiesa di San Michele Arcangelo (nella frazione di Colsantangelo 533 m) . Dopo una breve pausa , riprendiamo a salire piegando dapprima sulla dx e poco dopo svoltando a sx ove la salita si fa più ripida, facciamo una piccola deviazione sulla sx e ci portiamo su un' altro pianoro su cui è stata riposizionata nel 2016 una grossa croce metallica dalla cittadinanza di Colsantangelo . Riprendiamo la strada che ci porta ad attraversare una bella pineta (640 m) , percorriamo un sentiero a est con vista sul Monte Faeto (932 m) fino ad arrivare ad un bivio , qui ci immettiamo nel Sentiero Italia in leggera discesa . Incontriamo un bosco di faggi (760 m) e successivamente possiamo ammirare sulla sx una bella vista sui Monti :
Castel Santa Maria, Tre Pizzi, Ferro Rotondo, Vermenone, Linguaro e Pennino . Continuiamo dritti sulla dx aggirando il Monte I Colli (884 m) fino ad arrivare ad imboccare sulla dx una ripida salita che lascia sulla sx il Monte Serinaldo (832 m) . Segue una lunga curva sulla dx che ci immette su un sentiero in salita fino ad arrivare in cima al Monte Pormaiore (1131 m) . Qui se le condizioni meteo lo permetteranno si potrà apprezzare una vista a 360° sui monti e le valli circostanti. Dopo la non breve sosta ristoratrice scendiamo dapprima per prati e poi per lunghi sentieri fino a riportarci alle auto .
|
|
Lunghezza Percorso: 14,5 km.
|
Dislivello: 680 m.
|
Durata stimata: 5 ore + le soste
|
|
Difficoltà: E
|
Indicazioni: Vestirsi con abbigliamento adeguato alla stagione invernale. Si raccomanda di indossare scarponi o scarponcini dotati di suole scolpite. Consigliato l'uso dei bastoncini . Portarsi cibo e acqua.
|
|
|
Modalità e mezzi:
|
Mezzi propri - si prende la superstrada dir. Ancona , uscita per Casacastalda-Gualdo Tadino - alla rotonda di Cerqueto prima di Gualdo Tadino ci si immette nella Flaminia dir. Nocera Umbra , si esce a Gaifana dir. Colle di Nocera .
Totale 43 km - Tempo 34 minuti
|
Appuntamento
|
Borgonovo ore 7,15
Collestrada ore 7,30 |
|
Iscrizione/Prenotazione: Soci PG sul sito CAI ;
Soci di altri CAI messaggio agli organizzatori ;
Non soci: entro martedì 27 dicembre in sede con 7,50 euro di assicurazione e messaggio agli organizzatori, dopo il 27 dicembre contattando gli organizzatori (sede chiusa).
|
Approfondimenti:
|
Allegati:
|
|
Quota di partecipazione: obolo agli autisti
|
Contatta gli organizzatori: Ciaccio Stefano : 339 2323 990
Miccio Doriano : 331 4588 669
Bellezza Luigi : 349 5779 126
Cecchini Edda : 338 6148 324
|
|