Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Montagne a ovest di Cassignano
Data: 16/02/2023- Categoria: Escursionismo, Seniores
Organizzatori CIACCIO STEFANO
BELLEZZA LUIGI
Descrizione: Su idea di Doriano Miccio ci accingiamo ad affrontare questa camminata che parte dal paese di Fondi (936 m) del comune di Foligno. Dopo aver parcheggiato in prossimità della Chiesa di Santo Stefano , si prende in direzione nord-ovest un sentiero in leggera salita , avendo sulla sx il Monte Burano (1129 m) , in seguito si tiene la dx e qui il percorso si fa pianeggiante fino a delimitare un recinto che lasciamo sulla dx , qui si scende tenendo la sx e aggirando un boschetto di abeti si svolta a dx in leggera salita , dopo 200 m si svolta a sx per prendere un sentiero in salita che ci porta sul Poggio Lie (988 m) . Si prosegue dritti in salita tenendo la sx e lasciando sulla dx il Monte di Lello (1100 m) . Qui prima si svolta sulla dx in discesa e arrivati ad un piano si riprende la salita per arrivare in cima al Monte Faeto (1113 m) . Da qui si gode un ottimo panorama a 360 gradi , a Nord i monti di Nocera U. e Gualdo Tadino, a Est l'imponente Monte Pennino , a Ovest il Subasio . Dopo una meritata sosta con spuntino si riprende scendendo dal versante opposto in direzione Nord , fino ad arrivare su pianoro , qui si svolta a dx immettendoci su uno stradone innevato in discesa. Dopo aver svoltato prima a sx e poi a dx in prossimità di un incrocio , percorriamo in salita un lungo stradone complicato dalla presenza di residui abbondanti di neve . In pratica abbiamo risalito il versante Est del Monte Faeto; da qui svoltiamo a sx e percorriamo un sentiero in leggera discesa che attraversa un bosco di abeti , ora percorriamo uno stradone con vista sulla sx dei Monti Sibillini innevati. Più avanti ci immettiamo su una strada in leggera salita che ci riporta alle macchine .
Lunghezza Percorso: 12,6 km. circa Dislivello: 500 m. circa Durata stimata: 4 ore e 30 minuti ; soste escluse
Difficoltà: E Indicazioni: Troveremo un percorso con possibile presenza di neve pertanto occorrono scarponi ben rodati, ghette e bastoncini . Munirsi di cibo e acqua
Modalità  e mezzi: Mezzi propri , Percorso : da Collestrada direzione Foligno - Nocera Umbra - uscita per Capodacqua , prima di Colfiorito prendere in direzione Fondi. Totale 50 km per 50 Minuti .
Appuntamento 7,30 Bogonovo ; 7,50 Collestrada
Iscrizione/Prenotazione: sul sito del CAI ; in caso di impedimento contattare gli organizzatori
Approfondimenti:
Allegati:
Quota di partecipazione: obolo agli autisti Contatta gli organizzatori: Stefano Ciaccio : 339 232 3990 Luigi Bellezza : 349 577 9126