Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

La Via della Spina nel Sellanese ed i boschi di Pupaggi e Terne
Data: 17/11/2022- Categoria: Escursionismo, Seniores
Organizzatori CROTTI DANIELE
BACUCCOLI CARLO
BELLEZZA LUIGI
CIACCIO STEFANO
GIULIANI MORENO
Descrizione: La descrizione sommaria è la seguente: Pupaggi (843 m) - S. 582 - F.so delle Fogliete - Terne (Agriturismo Casalà, 701 m) - Valle del F.so di Colle Aiano - Piedicammoro (771 m) - Costa del Sole (935 m) - Croce di Apagni (901 m) - S. Maria delle Ginestre (833 m) - Pupaggi (843 m). Una descrizione più dettagliata è all'interno del documento allegato. Relativamente al tracciato allegato, il nostro percorso prevede una variante boschiva.
Lunghezza Percorso: 15 km circa Dislivello: Dislivello complessivo: 463 m Durata stimata: 4 (quattro) ore e 30 (trenta) minuti soste escluse.
Difficoltà: E Quota minima dell'escursione: 701 m. Quota massima dell'escursione: 935 m. Indicazioni: Le solite. Due soste brevi sono previste a Terne (Agriturismo Casalà) e a Piedicammoro. La "sosta pranzo", libera, sarà alla croce di Apagni. Non è previsto altro, salvo la visita (libera) alla chiesa madre di Pupaggi prima della partenza, la visita al borgo alla fine dell'itinerario (facoltativa e soggettiva) e una breve dissertazione (13 minuti) alla chiesetta della Madonna della Ginestra. Una fontanella di acqua potabile è presente a metà percorso (Piedicammoro).
Modalità  e mezzi: Mezzi propri.
Appuntamento PG Borgonovo: ore 7.30 PG Collestrada: ore 7.50 Partenza immediata (in ogni caso entro le ore 8,00). Per chi volesse, può farsi trovare direttamente al punto di partenza, in piazza della chiesa a Pupaggi entro le ore 9,00, purché avvisi il coordinatore - referente dell'escursione. La sosta per la visita nella chiesa matrice sarà di 13 minuti e al più tardi alle 9.15 si partirà per l'escursione. Grazie dell'attenzione.
Iscrizione/Prenotazione: Come di consueto nel sito CAI di PG entro le ore 20 del giorno precedente (martedì 16 novembre).
Approfondimenti: Vedi allegati.
Allegati: La Via della Spina nel Sellanese.pdf
Quota di partecipazione: Niuna. Contatta gli organizzatori: Daniele Crotti: 329 7336375 o danielecrotti1948@gmail.com