Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

SULLE CRESTE DEL FALDOBONO dal Canfaito ad Elcito
Data: 22/09/2022- Categoria: Escursionismo, Seniores
Organizzatori CROTTI DANIELE
BELLEZZA LUIGI
CIACCIO STEFANO
BACUCCOLI CARLO
GIULIANI MORENO
Descrizione: Ecco i punti salienti del percorso: area parcheggio Canfaito (1079 m) - M. La Forcella (1149 m) - Creste e monte Faldobono (1275 m) - M. S. Viciniello (1239 m) - i Trocchi di S. Vicino - M. Vincola (907 m) - M. la Pereta (981 m) - Elcito (819 m) - Abbazia Valle Fucina (753 m) - area parcheggio Canfaito (1079 m). Le soste verranno fatte nei punti più salienti del percorso. Quella lunga con pranzo al sacco si terrà ad Elcito.
Lunghezza Percorso: Tredici chilometri (13 km) Dislivello: Complessivo: seicentocinquanta metri (650 m): quota massima dell'escursione è a milleduecentosettantacinque metri (1275 m s. l. m.). Durata stimata: Cinque ore (5 h), con la lunga sosta esclusa.
Difficoltà: E Indicazioni: Le solite: inutile ripetersi. Soprattutto: silenzio durante il cammino! Lungo il percorso non considerare la presenza di fonti idriche (per cui garantirsi quanto necessario, anche in termini, non solo di potus, bensì di alimentazione). NB: per chi venisse da altrove (area Foligno e dintorni o comunque fuori zona perugina) l'appuntamento è alla piazzola del primo bar a destra all'ingresso di Cerreto d'Esi oppure direttamente al punto di partenza dell'escursione.
Modalità  e mezzi: Mezzi propri. Si parte da Perugia in direzione Fabriano lungo la superstrada per Ancona. Dopo Fabriano, uscendo a Borgo Tufico, si va verso Matelica. Da qui si sale verso il San Vicino, passando per Braccano, piegando a destra al momento opportuno (la segnaletica è evidente). Si arriva al parcheggio ove vi è il monumento ai Partigiani. Qui ci si ferma. Da qui si parte. Qui si arriva. Da qua si torna a casa (rientro previsto: tardo pomeriggio).
Appuntamento Partenza da Borgonovo: ore 7.20 Raduno a Collestrada (luogo usuale dinanzi al bar): ore 7.40 con partenza alle ore 7.50. Raduno a Pianello (bar La dolce vita - IP): ore 7.45 con partenza alle ore 7.50.
Iscrizione/Prenotazione: Online nel sito CAI PG
Approfondimenti: Vedi allegato. Che altro? Beh: i Murales a Braccano sono curiosi, il Museo Partigiano a Braccano andrebbe visitato ma sarà chiuso (in ogni caso una brevissima sosta è suggerita per apprezzare un murale specifico).
Allegati: SULLE CRESTE DEL FALDOBONO.pdf
Braccano e i suoi murales.pdf
Quota di partecipazione: Niuna (gli equipaggi si organizzeranno in merito). Contatta gli organizzatori: Daniele Crotti: 329 7336375