Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Da Nocera a Nocera per i monti Busseto e Faeto
Data: 16/06/2022- Categoria: Escursionismo, Seniores
Organizzatori CROTTI DANIELE
BELLEZZA LUIGI
CIACCIO STEFANO
BACUCCOLI CARLO
MICCIO DORIANO
Descrizione: Vedi allegato. In ogni caso, per somme linee, ecco la traccia principale: Nocera bassa (loc. Mugnano; poco oltre la sorgente Flaminia) - S. 319 per Macchia Quadra e M. Busseto - S. 318 e quindi 318a per M. Faeto - S. 319 e quindi S. 318 per Stravignano - Bagni di Nocera - S. 307 sino a Case Basse
Lunghezza Percorso: 15 km circa. Dislivello: 760 m circa. Durata stimata: 4 ore e 30 minuti circa.
Difficoltà: E Indicazioni: Le solite. Sappiate organizzarvi. Sarà caldo, forse. Fonti di acqua: solo alla partenza e all'arrivo.
Modalità  e mezzi: Mezzi propri. Prendere la superstrada per Foligno, indi prendere la Flaminia, uscire a Nocera centro: allo stop subito a sinistra e dopo 10 metri subito a destra. Superare la sorgente Flaminia (acqua a volontà: chi non la avesse con se, approfittare. Servirà) e, dopo il nucleo abitativo, superare la strada che sale a Nocera, proseguire pochissime decine di metri e a sinistra si trova il parcheggio della vecchia Pesa pubblica.
Appuntamento Borgonovo: ore 7.30 Collestrada: ore 8.00 Nocera U, loc. Mugnano: ore 9.00.
Iscrizione/Prenotazione: Come al solito nel sito CAI Perugia.
Approfondimenti: Vedi allegato.
Allegati: Nocera Umbra e le sue terre.docx
Quota di partecipazione: Niuna. Contatta gli organizzatori: Luigi Bellezza 349 5779126 Stefano Ciaccio 339 2323990 Si aggiungano gli eventuali briganti della Brigata ALPE Colombo.