![]() |
|||||
Monti Cucco e Le Gronde | |||||
Data: 03/06/2021 | Categoria: Escursionismo, Seniores | ||||
Organizzatori | RICCI VINCENZO | ||||
MATTEUCCI FRANCESCA | |||||
CIACCIO STEFANO | |||||
BELLEZZA LUIGI | |||||
Descrizione: L'itinerario parte dall'area di decollo dei deltaplani (1200m) , scende alla sorgente dell'acqua fredda (1011m) e prosegue sul versante est del monte fino al pian delle Macinare (1157m) . Qui chi vuole evitare di salire al monte Le Gronde si può fermare e attendere il resto del gruppo per salire poi al Cucco. Si sale poi al Colle d'Orlando (1292m) e in falsopiano si arriva sotto Le Gronde e poi in breve salita fino alla cima (1373m). Si scende per prati fioriti verso il Sassopecoraro deviando a sinistra prima dello stesso e uscendo sulla carrozzabile in località Pantanella. Arrivati al punto più basso (1099 m) si comincia a risalire verso le Macinare e prima di arrivarvi sulla destra nella faggeta si sale per un sentiero che porta in discreta salita fino a quota 1375 m . Qui inizia un sentiero scoperto che taglia la parte nord del Cucco incrociando il sentiero che sale dalla grotta (1350 m) e proseguendo per lo stesso si giunge alla vetta (1566 m). Si scende poi verso la croce in ferro (1435 m) e poi per sentiero al punto di partenza. | |||||
|
|||||
|
|||||
Appuntamento | Collestrada | ||||
Approfondimenti: https://www.cai.it/wp-content/uploads/2021/05/Indicazioni-per-il-riavvio-delle-attivit%C3%A0-escursionistiche-e-cicloescursionistiche-sezionali.pdf | |||||
Allegati:
NUOVA AUTOCERTIFICAZIONE 2021-05-24.pdf Note Operative per Partecipanti.pdf |
|||||
|