Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

I Piancali al tempo delle peonie, degli asfodeli e dei maggiociondoli
Data: 27/05/2021- Categoria: Escursionismo, Seniores
Organizzatori RICCI VINCENZO
CIACCIO STEFANO
TIERI RINALDO
VALENTINI GABRIELE
Descrizione: Si parte dalla Fonte delle Mattinate (733 m) e si imbocca la sterrata che si lascia al terzo tornante per prendere a sinistra il sentiero 259a che porta ai piedi (1082 m) del monte Faeto. Si prosegue in quota passando per il monte le Scalette dal quale si ha una bella panoramica sulla piana di Colfiorito. Poi il sentiero va lasciato a quota 1168 m dove al bivio si va a destra, si sale agli stazi e all'incrocio di vari sentieri si sale a sinistra fino ad arrivare in cima ai Piancali. da qui si comincia a scendere attraversando prati con Asfodeli e Peonie, quindi per un esile semtierino sulla cresta si scende verso la Bocchetta della Scurosa attraversando un bosco di maggiociondoli. Si scende quindi per un lungo sentiero che percorre la valle sotto l'Acuto del Pennino, infine si percorre una parte del Piano di Colfiorito fino alle auto che avremo lasciato circa due km dalla Fonte.
Lunghezza Percorso: 15 km Dislivello: 600 m Durata stimata: 6 ore più le soste
Difficoltà: E Indicazioni: AUTOCERTIFICAZIONE obbligatoria (si può scaricare dagli allegati) da consegnare prima della partenza.
Modalità  e mezzi: auto proprie Percorso auto : Collestrada - Foligno - Uscita per Macerata - Colfiorito (uscita) - Strada per Serravalle di Chienti- Fonte delle Mattinate. Collestrada -Fonte 55 km.
Appuntamento primo gruppo ore 7,30 Collestrada secondo gruppo ore 8 Collestrada
Iscrizione/Prenotazione:
Approfondimenti:
Allegati: NUOVA AUTOCERTIFICAZIONE 2021-05-24.pdf
PROTOCOLLO-per-Partecipanti.pdf
Quota di partecipazione: Obolo ai conducenti Contatta gli organizzatori: Vincenzo Ricci 3336372943 Rinaldo Tieri 330646114 Bambini Giuseppe 3389980562 Ciaccio Stefano 3392323990