Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

SELLANO E LA BASSA VALLE DEL VIGI anello tra Acquapremula e Montalbo
Data: 13/02/2020- Categoria: Escursionismo, Seniores
Organizzatori CROTTI DANIELE
CIACCIO STEFANO
RICCI VINCENZO
TIERI RINALDO
Descrizione:

Si parte da Perugia per arrivare in piazza a Sellano ove si parcheggia.

Da Sellano si parte e a Sellano si arriva (con l'escursione).

Per la descrizione dettagliata e completa del percorso utilizzare la Guida escursionistica In cammino nella terra di mezzo (CAI PG e Comune di Sellano). In ogni caso si allega quanto necessario.

Lunghezza Percorso: 11 km Dislivello: 350 m Durata stimata: 4 ore circa più le varie soste (visita all'ex Convento dell'Acquapremula - attraversamento di Postignano - Sellano).
Difficoltà: E Indicazioni: L'escursione ricalca paro paro l'itinerario 18 della Guida escursionistica CAI PG - Comune di Sellano "In cammino nella terra di mezzo". Come potrete leggere, l'escursione non è certamente difficile. Se possibile, visiteremo la struttura recettiva già Convento dell'Acquapremula. La visita ci occuperà per 30-40 minuti. Attraverseremo poi Postignano, castello riadattato a relais turistico assai suggestivo. Per chi non lo conoscesse potrà esserci l'occasione per una sua visitazione che ci occuperà per una trentina di minuti almeno. Al termine un giretto per Sellano è doveroso, con una sosta al bar Stella all'ingresso del paese, ove sotto v'è il parcheggio dove abbiamo le vetture. Per l'equipaggiamento: che ognuno si sappia regolare in base alle condizioni meteo e alle proprie esigenze.
Modalità  e mezzi: Mezzi propri. A Collestrada si formeranno gli equipaggi. Le solite raccomandazioni: che tutti si propongano di offrirsi come autisti evitando che vi siano i soliti cavalier serventi. Partecipare vuol dire anche questo: non andare a rimorchio degli altri né approfittare della disponibilità di pochi. Grazie.
Appuntamento

Ore 7.20 a Borgonovo.

Ore 7.45 a Collestrada (partenza entro le 7.55). 

Ore 8. 45 a bar alimentari del valico del Soglio.

Rientro pomeridiano non definibile a priori.

Iscrizione/Prenotazione:

Come sempre nel sito CAI di PG ed entro mercoledì 12 ore 21.00.

Approfondimenti:

Vedi Itinerario 18 della Guida In cammino nella terra di mezzo (Morlacchi ed.) e allegati in locandina.

L'escursione è così ed infatti dedicata a Sellano, al Comune di Sellano e a tutti coloro che in e di quel territorio ci hanno aiutato a stilare la guida specifica. E' una forma di ringraziamento per tutto ciò e per tutti loro. Ecco perché la scelta di questo percorso, di questo itinerario, l'ultimo, in un certo modo riassuntivo, della stessa: da Sellano si parte e a Sellano si arriva, con la possiblità di fermarsi anche poco a camminata terminata. Grazie.

Allegati: Itinerario 18 finale.docx
Valnerina e Sellanese.docx
Quota di partecipazione: Niuna. Obolo a chi condurrà le vetture. Contatta gli organizzatori:

Referente è Daniele Crotti (329 7336375). Per qualsivoglia dettaglio contattare lo stesso. Vi ringrazio.