![]() |
|||||
MONTE FINIGLIA anello da Colle Aprico | |||||
Data: 20/02/2020 | Categoria: Escursionismo, Seniores | ||||
Organizzatori | RICCI VINCENZO | ||||
BIGERNA DUILIO | |||||
CIACCIO STEFANO | |||||
CROTTI DANIELE | |||||
![]() ![]() |
|||||
Descrizione: Si parcheggia a Colle Aprico nei pressi delle casette di legno dei terremotati (660 m). Si percorre la valle che guarda verso il colle Grugnoletta in dir Est. Per il primo chilometro si sale dolcemente fino a quota 800, poi la salita nel bosco su comoda sterrata si fa molto ripida ( in un km e mezzo si sale di 350 m) fino ad uscire sui prati sommitali (1120 m). Si percorre poi un piccolo anello verso Sud rispetto al prato salendo sul colle Grugnoletta (1200 m), scendendo lungo la cresta e aggirandolo per tornare ai prati. Da qui per comodo sentiero panoramico si sale in cima al Finiglia (1241 m). La discesa successiva, inizialmente su prati e poi su boscaglia, è molto ripida (si scende di 400 m in 1,3 km) fino ad incrociare la carrareccia che in piano ci porta al passo del Cornello (813 m). Da questo punto un sentierino nella pineta e poi nel bosco ci riporta a Colle Aprico. |
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Auto proprie. E sapete come comportarvi!? | ||||
Appuntamento | Ore 7,30 Borgonovo. ore 7,50 Collestrada (partenza entro le 8.00). Breve sosta al bar ristoro di Bagnara di Nocera (ore 8.40 circa). Se l'inizio dell'escursione è previsto per le 9.15-9.30, il rientro è nel pomeriggio (non possiamo definire i tempi con precisioni: le variabili sono non poche). Grazie per l'attenzione. |
||||
Iscrizione/Prenotazione: Come usualmente nel sito del CAI di Perugia entro le ore 21.00 del mercoledì sera antecedente. |
|||||
Approfondimenti: ATTENZIONE: l'escursione è non è lunga ma impegnativa sia nella salita che nella discesa; naturalmente il passo sarà adeguato alle pendenze e le soste saranno numerose, perciò e però ciascuno valuti le proprie capacità in modo da non mettere in difficoltà il gruppo. Grazie. |
|||||
Allegati:
Nocera Umbra e le sue terre alte.docx |
|||||
|