![]() |
|||||
ANELLO DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA | |||||
Data: 05/12/2019 | Categoria: Escursionismo, Seniores | ||||
Organizzatori | MATTEUCCI FRANCESCA | ||||
BIGERNA DUILIO | |||||
VALENTINI GABRIELE | |||||
MANIERI MARCO | |||||
RICCI VINCENZO | |||||
![]() ![]() ![]() |
|||||
Descrizione: All'incrocio di strade sotto il paese di Monte Santa Maria Tiberina si parcheggia all'inizio della strada a sinistra. Qui si inizia l'escursione con il sentiero numerato 155, si prosegue dritto sulla strada asfaltata che poi diventa inghiaiata, arrivando alla località di Col di Fabbri poco dopo su di un pianoro erboso si trova l'antico borgo di Prine, proseguendo si arriva si arriva alla località di Piantrano documentato dal 1073, dove dell'antico insediamento non rimane che una casa colonica ristrutturata addossata ad una chiesetta ormai sconsacrata e privata. Si prosegue sul sentiero 155 dove a due bivi si tiene sempre la sinistra,all'intersezione con il sentiero 156 si prosegue per un breve tratto ancora sul 155 e si vira per una ombrosa strada campestre 153a usciti dall'ombra del bosco, ci si dirige a destra si oltrepassa la casa Grignano per dirigerci al Poggio dei Cerri ricoperto da una cerreta pura attraversandola ci porta alla località la Rocchettina. Dopo un breve tratto al bivio successivo si piega a destra salendo un piccolo toppetto, per dirigerci nella località di Arcalena, piccolo borgo antico abitato, fornito di una chiesetta dove si farà una breve visita all'interno. A questo punto si esce dal piccolo centro abitato seguendo la strada principale sterrata e poco dopo si scende sulla destra attraversando campi coltivi giunti sulla pianura si guada un piccolissimo torrente si attraversa una strada sterrata e si risale per campi coltivi si passa una ex coltivazione da vivaio di ciliegi e ci inoltra nel bosco di querce e castagneti qui la risalita è abbastanza impegnativa si affronterà con passo corto e lento. Alla fine del bosco si esce sulla strada asfaltata che ci riporterà al punto di partenza alle nostre macchine. Alla fine della escursione, se ci sarà data la possibilità, visiteremo il castello dei Bourbon del Monte e il paese di Monte Santa Maria Tiberina. |
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri | ||||
Appuntamento | Borgonovo ore 7.30 Cimitero Ponte Valleceppi 7.45 Percorso auto :Perugia-PonteValleceppi-E 45-Uscita di Promano-Direzione Promano-Trestina-Prima del paese prendere a destra la strada per S.Secondo e a S.Secondo a sinistra per Monte S.Maria Tiberina. Arrivati all'incrocio di strade prima del paese svoltare a sinistra e parcheggiare. |
||||
Iscrizione/Prenotazione: on-line sul sito CAI |
|||||
|