Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Sacro Speco di Narni e visita di Calvi dell'Umbria
Data: 07/11/2019- Categoria: Escursionismo, Seniores
Organizzatori RICCI VINCENZO
BAMBINI GIUSEPPE
RAGNI MARCELLO
BIGERNA DUILIO
Descrizione:

Da Calvi si sale in auto fino al monte S.Pancrazio (1020 m) dove è fissata la partenza. Si scende per il sentiero 640 e poi per il 638 al Sacro Speco di Narni (530 m). Dopo la visita si risale per il sentiero 637 alla croce di S.Valentino (630 m) e poi per il 640 si ritorna al punto di partenza. Successivamente si riscende a Calvi dove gli amici Sandro e Mario che ci avranno fatto compagnia nell'escursione ci faranno visitare questo sperduto (per noi) comune dell'Umbria. 

Lunghezza Percorso: 10 km Dislivello: 500 m Durata stimata: 4 ore
Difficoltà: E
Modalità  e mezzi: auto proprie
Appuntamento

Ore 7,15 Borgonovo

Ore 7,30 Ristorante Le Querce

Iscrizione/Prenotazione:

Sul sito del CAI di Perugia

Approfondimenti:

Percorso auto : E 45 fino al raccordo Terni Orte- Si esce per Narni Scalo, si prosegue sulla vecchia strada lungo il Nera sotto Narni fino al bivio dove si va a sx per la via tiberina o SS3bis passando per Taizzano-Borgheria-Ponte Sanguinaro dove al bivio si va a sx seguendo per poco la SS3 e al bivio succassivo a dx per Calvi dove ci incontreremo con gli amici calvesi in piazza per un caffè. Poi si salirà in cima al monte S.Pancrazio (7,8 km) dove inizierà l'escursione (Km. 115 circa).

Allegati:
Quota di partecipazione: Obolo ai conducenti Contatta gli organizzatori:

Vincenzo Ricci 3336372943