![]() |
|||||
ANNULLATA Monte Fema | |||||
Data: 30/05/2019 | Categoria: Escursionismo, Seniores | ||||
Organizzatori | RICCI VINCENZO | ||||
CROTTI DANIELE | |||||
CIACCIO STEFANO | |||||
BIGERNA DUILIO | |||||
BELLEZZA LUIGI | |||||
![]() ![]() |
|||||
Descrizione: Si parte dalla chiesa di Fematre (920 m) per sentiero si sale verso il colle delle Saliere raggiungendo successivamente il rifugio Saliere (rifornimento di acqua) a quota1150. Qui si sale gradatamente sul versante ovest del Fema in dir. SE fino a raggiungere la zona detta Cecavisso 8 a 1470 m. A questo punto si ritorna verso NO salendo per prati sommitali per circa 2,5 km. fino alla vetta (1575 m) con panorami mozzafiato. Si prosegue nella stessa direzione cominciando a scendere fino a quota 1525 quindi si volta verso sx (dir. O) fino a trovare una traccia di sentiero che scende alla sella tra il Fema e monte Rotodo (1332 m). Si scende a sinistra contornando il monte Rotondo fino ad una carrareccia che va percorsa verso destra fino ad una fonte (possibilità di rifornimento) a 1167 m. Da qui, verso sx si risale tra il monte Faedo e il Murlo fino a quota 1268 m. dove un sentiero in discesa riconduce al punto di partenza dopo circa 2,5 km. |
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Auto proprie cercando di razionalizzare al massimo gli equipaggi | ||||
Appuntamento | Borgonovo ore 7,30 Collestrada ore 7,45 Percorso auto : Perugia - Colfiorito - Cesi - Riofreddo - Fematre lunghezza km. 80 ( 1h 20m ) Rientro nel tardo pomeriggio dopo una sosta a Colfiorito - ma questo è soltanto un invito - per stare insieme a sorseggiare un caffè, gustra un gelato o dissetarsi con una buona birra... |
||||
Approfondimenti: L'escursione è adatta a soggetti allenati, non tanto o non solo per il dislivello quanto per la lunghezza. |
|||||
Allegati:
FEMATRE ed IL FEMA.doc |
|||||
|