![]() |
|||||
MONTE PREFOGLIO un anello dal Piano del Casone | |||||
Data: 04/04/2019 | Categoria: Escursionismo, Seniores | ||||
Organizzatori | CROTTI DANIELE | ||||
CIACCIO STEFANO | |||||
MICCIO DORIANO | |||||
RICCI VINCENZO | |||||
![]() |
|||||
Descrizione: Superata la basilica di Plestia e Taverne si prosegue per la strada verso Val S. Angelo. Poche centinaia di metri e 200 m dopo il sottopasso della nuova superstrada si piega su una sterrata, la seconda a sinistra che porta in pochi metri su un campo libero, sotto il Camporlo. Qua si parcheggeranno le vetture. Utilizziamo la "Carta escursionistica Kompass Assisi-Sefro 1: 50000". La partenza è pertanto poco sotto il Camporlo, a 760 m circa. Il sentiero non è segnalato ma è ben riconoscibile. Si parte per 200 in piana e poi a destra in leggera salita. Si prosegue sempre dritti verso le alture. Dopo circa mezz'ora, o poco più, si incontra un bivio; si può salire dritti o piegare a destra. Se si va dritti dopo una decina di minuti leggermente a sinistra sale l'ultimo tratto che porta al pianoro del monte Faento a 1.170 metri circa (la cima qual tale è data a 1.174 m). Dal pianoro si prosegue in dir. N-NE pressochè a vista. Si scende leggermente per poi risalire, lungo un sentiero non segnalato ma evidente nel suo tracciato, a destra, verso la cima del monte Costaruzza. Si scende successivamente verso la forcella ove arriva la strada che sale da Nocecchia. Si procede in dir. N verso un casale semiabbandonato posto poco sopra i 1.000 m. Da qui si sale sopra la Macchialonga (da dove passa il sentiero che sale dalle Fonte delle Mattinate) per raggiungere una prima cima a 1.211 m, indi una seconda a 1.250 ed infine la vetta del Prefoglio a 1.322. Da qua si scende in dir. S-SE per guadagnare la cima a 1.295 m e quindi, piano piano, il monte Faento (1.174 m) sul cui pianoro si era già passati. Da qui un sentiero più o meno evidente riporta sempre scendendo in dir. S e poi S-SO al punto di partenza. |
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri con formazione degli equipaggi prima della partenza da Perugia o Collestrada. Evitare un numero eccessivo di autovetture in quanto lo spazio per parcheggiare è assai limitato. Grazie. | ||||
Appuntamento | I appuntamento: ore 7.30 a Borgonovo (solito posto). II appuntamento (quello ufficiale): è alle ore 8.00 a Collestrada (luogo consueto). I ritardatari sono gentilmente invitati ad avvertire per tempo il referente (preferibilmente). Per chi venisse d'altrove il terzo appuntamento è al bar "barchetta" delle "Casermette" di Colfiorito alle ore 8.45. La partenza dell'escursione è prevista per le ore 9.15 circa. Al termine la scelta di fermarsi insieme a Colfiorito (al Forti's pub) è suggerita se non raccomandata, sia pur opzionale. Rientro previsto: nel pomeriggio forse inoltrato. Chi avesse impegni è invitato a valutare congruamente e responsabilmente la possibilità di partecipare all'escursione. |
||||
Iscrizione/Prenotazione: Come di consueto entrando nel sito CAI di Perugia. |
|||||
Approfondimenti: Vedi allegati.
|
|||||
Allegati:
ALTIPIANI PLESTINI.docx Monte Prefoglio.docx |
|||||
|