![]() |
|||||
Alture e Valli tra Tuderte e Orvietano | |||||
Data: 15/11/2018 | Categoria: Escursionismo, Seniores | ||||
Organizzatori | MARGARITELLI ANGELA | ||||
BARBANERA CELSA | |||||
![]() ![]() |
|||||
Descrizione: Alture e valli tra tuderte e orvietano tra Fosso Cerasa e della Montanara. Doglio è un piccolo borgo antico tra Todi e Montecastello Vibio. Si trova nei pressi della vecchia strada orvietana ormai a scarso traffico. Appena fuori il paese, presso uno slargo, lasciamo le auto e scendiamo per una stradina a Po Fortunato (senza accento), in piena valle del Faena, sotto il Monte Peglia, è un piccolo torrente dalle acque integre che nasce da vari fossi. Casali abbandonati di vecchi poderi, campi e bosco tipici della zona. Si risale poi in direzione di Cerreto Piano (località poco prima di Prodo) e sempre con belle vedute, si cambia direzione scendendo al podere Faina, quindi per una carrareccia che sale fino alla bella Fattoria di Vibio e alle auto. Un anello in tipico ambiente di antichi coltivi e macchia mediterranea
|
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri | ||||
Appuntamento | Borgonovo ore 7.45 /// Bar Le Querce (E45) ore 8 Itinerario: Perugia - Todi uscita - dir. Orvieto - dev. Pontecuti /Canonica - Doglio - Fattoria di Vibio km 54 circa |
||||
Iscrizione/Prenotazione: Tasto iscriviti nel sito CAI |
|||||
Approfondimenti: Doglio, uno dei castelli tuderti che delimitano il confine tra i guelfi di Orvieto e i ghibellini di Todi. |
|||||
|