![]() |
|||||
TRITTICO DI MONTI Galandino - Brunette - Serano | |||||
Data: 24/05/2018 | Categoria: Escursionismo, Seniores | ||||
Organizzatori | RICCI VINCENZO | ||||
CROTTI DANIELE | |||||
CESARINI VLADIMIRO | |||||
TIERI RINALDO | |||||
|
|||||
Descrizione: L'escursione parte dalla parte bassa di Pettino a quota 1108 m (il parcheggino è però poco più sotto). Di fatto si seguirà per un lunghissimo tratto il S. 572 della Carta dei Sentieri del CAI di Foligno 1:25000 dei MONTI SERANO - BRUNETTE E SELLANESE, carta abbastanza fedele e comunque preziosa ed utilissima, sino al Brunette e quindi, lungo la dorsale sino al Serano, il S. 570. Da qui le scelte possono essere varie: lo diremo più oltre. Si procede dunque lungo il S. 572 in direzione N, quindi O ed infine ancora N sino a quota 1350 m, ove lo si abbandona momentaneamente per raggiungere la vetta del monte Galandino, a quota 1387 m, monte troppo spesso trascurato. Da qui si ridiscende al S. 572, poco oltre, sino all'incrocio con il S. 570 che arriva da Vallupo. Si piega a S per salire in cima al monte Brunette (1421 m) e, lungo questo sentiero, si percorre tutta la dorsale (da nord a sud) per raggiungere C.le Martorello (1372 m) ed infine il monte Serano (1429 m), le cui antenne sono indubbio punto di riferimento (deturpano il monte? Già, ma così è, ed è cosa comprensibile). Dal Serano si scende verso Pettino. Si potrebbe proseguire in direzione S sino all'imbocco del S. 571 per scendere peraltro in direzione E lungo sempre il S. 570 e arrivare con questo a Pettino, ma forse è troppo lungo. Per cui dal Serano, evitando per quanto possbile la carrareccia, scenderemo per valli e sentieri più o meno evidenti per guadagnare il S. 572 dell'andata, alcune centinaia di metri prima del borgo di Pettino, da cui si è partiti. Altre alternative potranno essere adottate nel corso della escursione, in base a situazioni o valutazioni contingenti. |
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Ci si trasferirà in equipaggi compatti con autovetture proprie. | ||||
Appuntamento | Il primo appuntamento è a Borgonovo alle ore 7.30; il secondo a Collestrada alle 7.50 per partire non più tardi delle 8.00. Il terzo appuntamento, per chi venisse da Foligno o altrove, è direttamente a Molini di Cammoro, attorno alle ore 8.45. Per raggiungere Pettino consigliamo pertanto questo itinerario automobilistico: autostrada per Foligno, vecchia S. S Sellanese per superare Pale, P. S. Lucia, Scopoli, Casenove, Rasiglia. Poco dopo Rasiglia si abbandona la statale per dirigerci verso Molini e quindi Pettino. Il rientro a Perugia è programmato per metà - tardo pomeriggio. |
||||
Iscrizione/Prenotazione: Come di consueto: andando nel sito CAI di PG e non all'ultimissimo momento. La registrazione non è obbligatoria ma è raccomandata. |
|||||
Approfondimenti:
Nota: le fotografie allegate sono state scatte in periodo tardo invernale per cui non sono fedeli al paesaggio odierno. Per alcuni approfondimenti vi invito a consultare l'allegato 1. |
|||||
Allegati:
Da Pettino ai monti Brunette e Serano.docx |
|||||
|