Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Valle Oblita e Cascata de Lu Cugnuntu
Data: 10/05/2018- Categoria: Escursionismo, Seniores
Organizzatori RICCI VINCENZO
MANFREDINI UGO
RAGNI MARCELLO
Descrizione:

Si parte un km sopra la località S.Lazzaro che si trova sulla strada della Valnerina prima di Preci. Si sale fino alla Valle Oblita e precisamente al paese di Montaglioni, si percorre poi un tratto di asfalto e per un altro sentiero si sale a Poggio di Croce, un borgo fortificato del quale resta la porta ogivale ed un antico campanile, fuori delle mura c'è la chiesa si S.Egidio con affreschi sulla facciata di scuola marchigiana del XV secolo, mentre la bella tavola dell'Annunciazione è stata trasferita a Spoleto dopo il terremoto.  Per un sentiero che all'inizio scende poi risale un pocoe poi scende nel bosco si torna al livello iniziale. Qui si entra in una stetta gola tra rocce che viene percorsa dall'acqua della cascata, con vari guadi si arriva alla cascata de Lu Cugnuntu e poi a ritroso si torna al punto di partenza. 

Lunghezza Percorso: !2 km. Dislivello: 500 m. Durata stimata: 5 ore
Difficoltà: E
Modalità  e mezzi: Auto proprie
Appuntamento

Borgonovo ore 7,30

Collestrada ore 7,45

Percorso auto : Perugia-Collestrada-Foligno-S.Anatolia-Cerreto-Triponzo-San Lazzaro (km.100 circa).

Iscrizione/Prenotazione:
Approfondimenti:
Allegati:
Contatta gli organizzatori:

Vincenzo Ricci 3336372943

Ugo Manfreini 3487666713

Marcello Ragni 3356794803