Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

FOSSO DELLA IERNA
Data: 19/04/2018- Categoria: Escursionismo, Seniores
Organizzatori RICCI VINCENZO
VERNATA RENATO
BIGERNA DUILIO
GAGGIOLI VINCENZO
Descrizione:

Si parte dalla chiesa di Ierna, per un sentiero si passa per il cimitero fino all'asfalto che si segue per una ventina di metri. Poi si segue un sentiero fino alla località Bernone, si risale fino a S.Pietro e poi si inzia a scendere a Vignaie. Un comodo sentiero conduce alle Buche del Diavolo (dove già siamo stati in altra occasione) ma questa volta si discende il fosso che tale sorgente forma. Si incontrano in questo tratto le rovine di due antichi mulini e si scende fino al Fosso della Ierna. Qui si costeggia il torrente a volte a destra e a volte a sinistra. Si incontrano le rovine di un altro mulino e si arriva a Borgasala dove una magnifica cascata si getta in mezzo alle rocce in una specie di piscina naturale incastonata tra strati di roccia. Si prosegue per arrivare ad una diga sotto la quale sgorga una sorgente minerale e poi al punto di partenza. 

Lunghezza Percorso: 8 km. Dislivello: 250 m. Durata stimata: 5 ore
Difficoltà: E+ Indicazioni: Il percorso non è lungo ma impegnativo, ci sono vari guadi e salite e discese su terreno ove serve passo sicuro. Obbligatori i bastoncini.
Modalità  e mezzi: auto proprie
Appuntamento

Ore 7,45 dal Borgonovo 

PERCORSO AUTO :  Via Pievaiola-tangenziale Tavernelle- prima di Piegaro cartello a sinistra per IERNA- proseguire fino alla chiesa. (32 km.)

Iscrizione/Prenotazione:
Approfondimenti:
Allegati:
Contatta gli organizzatori:

Vincenzo Ricci 3336372943 (referente)