Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Da Stigliano a Torri...Dio SOL Sa!
Data: 12/04/2018- Categoria: Escursionismo, Seniores
Organizzatori MARGARITELLI ANGELA
RAGNI MARCELLO
Descrizione:

Siamo nel comune di Sovicille con un grande numero di borghi medievali. Quelli di Stigliano e Torri, su colli vicini, sono particolari, specie Torri, esempio di paese-monastero straordinariamente conservato. Fondato da monaci vallombrosiani ha origini antichissime, si parla dell'anno Mille; vanta un antico convento, ora residenza privata, con un sorprendente chiostro che visiteremo.  Da qui inizia il cammino per carrarecce e sterrate verso i colli sommitali fino alla Baita del Cacciatore, una capanna di legno tra castagni imponenti, costruita per rustici banchetti dopo battute al cinghiale, per noi una pacifica sosta.  Nei pressi, una discesa piuttosto ripida, porta al vetusto Castiglion Balzetti o  Dio Sol Sa (il nome la dice lunga), letteralmente acquattato nella boscaglia sul versante del fiume Merse. Il tragitto ora gode la vista sulla valle intatta del fiume, con rari casali ben restaturati.  Un breve tratto assapora il fascino del lungo viale di cipressi  per la fattoria di Montestigliano, noi invece puntiamo alla direzione opposta. Passando quindi per il turrito Stigliano, si torna a Torri, luogo di partenza.

Lunghezza Percorso: 14 km circa Dislivello: 500 m circa Durata stimata: h. 4.30 soste escluse
Difficoltà: E Indicazioni: Abbiglimento consono alla stagione e pratica escursionistica. Consigliati i bastoncini per breve tratto ripido e scivoloso in caso di precedenti piogge
Modalità  e mezzi: Mezzi propri. Si raccomanda equipaggi pieni per spazi limitati parcheggio
Appuntamento

Ore 7.30   parcheggio Borgonovo-Perugia

Auto direz. Siena. Allo svincolo chiave direz. Grosseto poi uscita Rosìa (rotonda restringimento). 7 km circa bivio Torri

Tot. 115 km di cui 100 circa a scorrimento veloce

 

Iscrizione/Prenotazione:

Tasto iscriviti sito CAI

Approfondimenti:
Allegati: S. Mustiola.pdf
Quota di partecipazione: 2,00 euro ciascuno per contributo visita luogo privato Contatta gli organizzatori:

ref. Angela Margaritelli  338 6838470

angela.marga@virgilio.it

 

Altro accompagnatore: Marco Marazzi (CAI Terni)