![]() |
|||||
MONTAGNA DI CHIEVE | |||||
Data: 21/09/2017 | Categoria: Escursionismo, Seniores | ||||
Organizzatori | MANFREDINI UGO | ||||
CROTTI DANIELE | |||||
DONATI ADA | |||||
LUZI FAUSTO | |||||
|
|||||
Descrizione: La montagna di Chieve è sita sopra il villaggio omonimo lungo la SS Sellanese. Si parte da Molini da Capo. Attraversati Molini di Mezzo e da Piedi ci si incammina verso Casale Marchetti. Prima di raggiungerlo si sale verso la carrareccia e quindi sul sentiero fino alla cima posta a 860 m. sopra Catacomba. Da qui si scende nei pressi di Casarampi e si raggiungono le due cime della Montagna di Chieve (955 e 926 m. rispettivamente) lungo uno stradello campestre. Da qui si scende liberamente su un altro stradello, si risale, si aggira un laghetto, si sale e poi si scende per risalire ancora sino alla cima posta a 1007 m. sopra Biscina. Si supera Biscina (S. 580), si scende a Casarampi e da qui, sempre lungo il S. 580 si raggiunge Orsano a Molini di Sellano, da dove si era partiti. |
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri. | ||||
Appuntamento | Ore 7,15 dal parcheggio di via Centova lato sud. Ore 7,30 da Collestrada. Percorso auto: Perugia, Collestrada, Foligno, Scopoli, Casenove, Molini (60 km circa) |
||||
Iscrizione/Prenotazione: Solo ed esclusivamente on line utilizzando il tasto "iscriviti" |
|||||
Approfondimenti: Che il termine Chieve derivi dalla parola latina Clavus, che significa pendio? Il percorso è vario, in buona parte all'ombra, per un continuo saliscendi non psrticolarmente impagnativo. Da un paio di cime, bello e ampio è il panorama verso i preappennini e i Sibillini. Si attraversano i villaggi semi-abbandonati o abbandonati (Biscina: 1 persona), Abruzzo (disabitato) e Casarampi (poche unità di residenti fissi). Qui visiteremo un museo della civiltà contadina. Ad Orsano (un tempo di orsi ce n'erano, si dice) ci fermeremo per godere della "Valle delle Meraviglie". L'ultima sosta è al molino (ex di Orsano) della frazione di sopra di Molini di Sellano. Indi al Bar-Alimentari Bianchi per una sosta rifocillatrice. D.C. |
|||||
|