Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

MONTE IGNO
Data: 29/06/2017- Categoria: Escursionismo, Seniores
Organizzatori RICCI VINCENZO
GAGGIOLI VINCENZO
CESARINI VLADIMIRO
BOLIS GIOVANNI BATTISTA
Descrizione:

Il monte Igno si erge tra la valle del Chienti e più in alto i piani di Monte Lago, non lontano da Camerino. Sul versante est ha pareti che precipitano nella valle sottostante, sopra Gelagna, sulle quali si esercitano gli amanti della roccia mentre sul versante ovest si adagia ai suoi piedi l'altopiano di Monte Lago zona di interesse naturalistico.

Il percorso è ad anello in senso orario ed ha inizio nei pressi di Fonte Smoia (920 m.) e si dirige verso il Piano della Camera per poi iniziare l'ascesa al monte in direzione Sud fino alla cima (1435 m.). Si scende poi nella stessa direzione e si giunge alla Fonte Forno dalla quale in leggerissima discesa si torna al punto di partenza. 

Lunghezza Percorso: 10 km. Dislivello: 550 m. Durata stimata: 4 ore
Difficoltà: E
Modalità  e mezzi: auto proprie
Appuntamento

Borgonovo ore 7,15

Collestrada ore 7,30

Percorso auto : Perugia-Collestrada-Foligno-Colfiorito-Serravalle del Chienti (uscita dalla superstrada)- Copogna-Monte Lago. 

80 km circa

Iscrizione/Prenotazione:

Solo ed esclusivamente on line utilizzando il tasto Iscriviti.

Escursione riservata si soli soci CAI in regola con il tesseramento  2017

Approfondimenti:

L'altopiano di Monte Lago è di origine carsica ed ha ancora inghiottitoi delle acque ancora attivi. In tarda primavera è rivestito da una grande quantità di fiori dei più svariati colori. E' formato da due bacini, il più grande dei quali fu fatto prosciugare nel XV sec. dai Varano, signori di Camerino.

Dalla parte opposta all'Igno rispetto ai piani si trova un antico casteliere su una altura il cui nome, Monte Castellaro,ne deriva.

Allegati:
Contatta gli organizzatori:

Ricci Vincenzo 3336372943