Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

BETTONA e COLLEMANCIO
Data: 16/03/2017- Categoria: Escursionismo, Seniores
Organizzatori LUZI FAUSTO
FURIN GIORGIO PIETRO
GAGGIOLI VINCENZO
Descrizione:

Si lasciano le auto a Casa Pila (dopo Cinque Cerri) e da lì inizia subito il percorso verso Collemancio.

Il percorso prosegue con vari saliscendi, che rendono possibile ammirare l'ampio panorama sulle terre intorno.

I boschi hanno un'ampia varietà di piante, leccio, corbezzolo, erica, cerro e acero; ginestre, pungitopo e diffusi esemplari di castagno. Si attraversano campi agricoli abbandonati e uliveti.

Nell'ultimo tratto del percorso di andata sono da visitare sulla sinistra gli importanti ruderi romani di Hurvinum Hostiense, con scorci panoramici sulla valle  di Assisi e di Spello sulle pendici del monte Subasio. 

Visita del borgo di Collemancio. 

Paghi ma non sazi delle bellezze naturalistiche, paesaggistiche e storiche incontrate, il percorso si chiude ad anello con una parziale conformazione a otto.

Si ritorna a Bettona, dove ci attende gentilmente l'assessore alla Cultura del Comune, con cui potremo visitare il borgo e anche la locale Pinacoteca Comunale, che contiene preziose informazioni sulla storia e sulla cultura del territorio (Prezzo di ingresso individuale 3 euro).

 

Lunghezza Percorso: 12 km Direzione Pontenovo - Torgiano - Colle - Bettona Dislivello: Il libro di Montagnoli-Romani, da cui abbiamo tratto l'ispirazione per il nostro percorso, giudica "altimetria impegnativa". Dislivello circa 400 m. Durata stimata: 4 ore più le soste. Rientro nel primo pomeriggio. Pranzo al sacco.
Difficoltà: T/E - Previsti un paio di guadi e il cammino su terreni scivolosi. Indicazioni: Come sempre, sono obbligatori gli scarponi e consigliati i bastoncini. Prevedere un abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche del mese di marzo. Consigliato un ricambio da lasciare in auto. Avvertenza: il percorso prevede il superamento di un torrentello tramite due guadi.
Modalità  e mezzi: Auto proprie
Appuntamento

Ore 7,40 località Centova presso il piazzale del Cinema.

 Ore 8,00 presso il distributore di benzina Le Querce di Montebello.

Iscrizione/Prenotazione:

Solo ed esclusivamente on line, utilizzando tasto Iscriviti

Iniziativa riservata soci Cai in regola con l'iscrizione 2017

Approfondimenti:

Proposta tratta da "In cammino tra Tevere e Trasimeno" di Montagnoli - Romani, edito dal Cai di Perugia, pagg. 14-19.

Allegati: 2017_03_ 16 Bettona Collemancio.GPX
Quota di partecipazione: E' prevista la visita della Pinacoteca Comunale di Bettona, prezzo di ingresso individuale di 3 euro.-