Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

CIVITELLA DEL LAGO
Data: 02/03/2017- Categoria: Escursionismo, Seniores
Organizzatori MANFREDINI UGO
CROTTI DANIELE
Descrizione:

L'escursione prevede la percorrenza del sentiero P2, uno dei tre percorsi resi agibili dalla Pro Loco di Civitella (gli altri due P1 "Eremo delle Pasquarelle e P3 "Scavi archelogici di Scoppieto" sono stati affrontati dal nostro gruppo rispettivamente nel 2015 e nel 2016).

Dal parcheggio di Civitella del Lago si raggiunge la piazza antistante la chiesa parrocchiale e si segue il segnale P2 , colore azzurro, (q. 479 m.). Si taglia in leggera discesa sulla destra e si attraversa la strada provinciale. Continuando a seguire la segnaletica si raggiunge il Podere Spazioni e quindi, sempre in discesa, si percorre il sentiero che, attraverso il bosco e la macchia, giunge sino al Fosso S. Caterina. Si prende a destra in direzione del Ponte dell'Argentario e, prima di raggiungerlo, all'altezza di un impianto di captazione idrico (q. 320 m.), si svolta a sinistra per risalire il Fosso di Valle Grande. Si risale quindi per alcuni tornanti la Costa delle Ceraselle sino ad una strada asfaltata (q. 700 m.) attraversata la quale si incontra il bivio per la variante P2-B. Si procede quindi lungo la variante che sfiora, senza raggiungerla, la cima del Monte Cerretino svalicando a q. 740 m. Da questo punto inizia il percorso in discesa verso Le Fratte (q. 600 m.) e, a seguire, il Parco Lanzigliolo. Giunti all'incrocio con i sentieri P1 e P3 si prende a sinistra e si ritorna al parcheggio.  

Lunghezza Percorso: circa 11 km. Dislivello: q. min. 319 m. q. max. 740 m. dislivello 570 m. Durata stimata: circa 4 h. ritorno alle macchine tra le 13.00 e le 13.30
Difficoltà: T/E Indicazioni: SCARPE DA ESCURSIONISMO/TREKKING, CONSIGLIATI BASTINCINI E COPRICAPO; ABBIGLIAMENTO ADEGUATO ALLA STAGIONE. RIFORNIRSI DI ACQUA PRIMA DELLA PARTENZA.
Modalità  e mezzi: Mezzi propri. Dal Bar Le querce, E 45, uscita Baschi, prendere SS 448, proseguire fino alla deviazione a SN per Civitella (SP 89), seguire a SN su SP 90, seguire indicazioni per via del Risorgimento e parcheggio. Dist. 55 km, tempo 50 min.
Appuntamento

Alle 07.45 dal parcheggio di Borgo Novo (lato sud) oppure al Bar "Le Querce" (E 45) alle 08.00 

Iscrizione/Prenotazione:

Iscrizioni on line sul sito del CAI Perugia cliccando il tasto "iscriviti" in calce alla locandina.

Approfondimenti:

Per tutti coloro che lo desiderano sarà organizzata la visita al Museo dell'Ovo Pinto al rientro dell'escursione (indicativamente intorno alle 14.00). Il costo del biglietto d'ingresso è di Euro 2 oppure Euro 1 per gruppi da 15 persone in su. Si prega comunicare l'adesione alla visita al museo alla partenza. 

 

Allegati: Traccia_02-MAR-17 Civitella P2-Bis.gpx
Quota di partecipazione: Escursione gratuita riservata ai soci in regola con il rinnovo tesseramento per l'anno 2017. Contatta gli organizzatori:

 Ugo MANFREDINI: 3487666713

                     

 Daniele Crotti:  3297336375