![]() |
|||||
Anello Paciano - Monte Pausillo (sent. M 29) | |||||
Data: 16/02/2017 | Categoria: Escursionismo, Seniores | ||||
Organizzatori | MANFREDINI UGO | ||||
CIAN PIERANTONIO | |||||
BOLIS GIOVANNI BATTISTA | |||||
![]() ![]() |
|||||
Descrizione: Si parte da Paciano, uno dei borghi più belli d'Italia, da porta Perugina, per risalire, da una stradina che si prende appena imboccata la strada per Panicale, verso il Monte Pausillo (segnavia M 29). All'altezza di casa Bigiarello si entra in un bosco interessante per la varietà di specie arboree presenti: dal castagno,(predominante), all'acero, carpino, cerro, e leccio. Il sentiero si ricongiunge in alto con la strada di crinale che collega il Monte Petrarvella al Monte Pausillo. Da questo punto si possono osservare le colline che circondano Piegaro. Si prosegue in direzione Sud-Ovest intravedendo in lontananza la cima ricca di conifere che si raggiunge percorrendo un caratteristico viale di pini. Si arriva così in una piacevole area pic-nic dove faremo una prima breve sosta. Ampia e gratificante la vista che si presenta uscendo dalla pineta sui territori verso il lago Trasimeno, verso la Toscana con il monte Amiata e il monte Cetona sullo sfondo, il monte Arale sulla sinistra e Città della Pieve di fronte con in primo piano Torre Geremia. Al bivio sotto il Pausillo si prende a sinistra in leggera salita e quindi si taglia a destra per salire alla cima del monte. da qui un breve tratto in discesa ci conduce fino all'agriturismo Polillo Bellavista (seconda sosta) e quindi per un'ampia strada bianca che gira attorno al monte si prenderà la discesa verso Paciano. Dopo un po', al primo bivio, l'abbandoneremo per imboccare a sinistra lo stradello che tocca nell'ordine i piccoli agglomerati agricoli di Pietreto e Varacca (inevitabile un breve tratto asfaltato). Attraversate queste zone scenderemo fino a valle dove riprenderemo un piacevole sentiero che attraverso il bosco ci ricondurrà al punto di partenza. |
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri: Perugia, S. Sisto, SR 220, Tavernelle, girare verso Panicale (non salire al paese), prendere SP 310 e seguire indicazioni stradali per Paciano. Arrivo al parcheggio davanti ai giardini di porta Fiorentina. In caso di posti macchina insufficienti sono disponibili altri parcheggi presso porta Perugina e l'antico lavatoio. Percorrenza 41 km. tempo necessario 50 min. circa | ||||
Appuntamento | Alle 8.00 dal parcheggio di Borgonovo via Centova (lato sud)
|
||||
Iscrizione/Prenotazione: ISCRIZIONI ON-LINE CLICCANDO SUL TASTO "ISCRIVI" |
|||||
Approfondimenti: Compatibilmente con l'orario di fine escursione, per chi lo desidera, sarà possibile visitare il Museo della Memoria (Palazzo Baldeschi, chiusura ore 14.00) e il Museo Parocchiale della Confraternita del Santo Sacramento e/o il Museo Don Aldo Rossi presso la chiesa di S. Giuseppe. Gli ingressi sono tutti liberi. |
|||||
|