Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

BUCHE DEL DIAVOLO
Data: 19/01/2017- Categoria: Escursionismo, Seniores
Organizzatori RICCI VINCENZO
PAOLONI PAOLO
MELONI MICHELA
Descrizione:

Parcheggiate le auto sulla strada che porta a Greppolischieto dopo la cava e la successiva discesa all'incrocio con la strada per Possante di Sopra, si scende a sx verso il Casale, si risale leggermente e poi per una traccia di sentiero si scende nel bosco quindi si risale verso una sorgente che da origine alle buche del diavolo. Per un sentierino, dove occorre molta attenzione, si risale verso Refogliano, si attraversa la sterrata e di nuovo un bel sentiero nel bosco ad alto fusto ci porta ad una pineta, dopo aver attraversato una strada asfaltata.Si scende poi in forte discesa ad un fosso e, dopo il guado, si risale un ripido pendio fino ad una carrareccia che risale verso Montalvino. Da qui si riscende e poi di nuovo si sale alle rovine dell'antica Città di Fallera. Per un sentierino tipo labirinto si riscende al punto di partenza.

Lunghezza Percorso: 13 chilometri Dislivello: 700 metri Durata stimata: 4 ore più le soste
Difficoltà: E
Modalità  e mezzi: mezzi propri Dal Borgonovo si percorre la Pievaiola fino all'uscita di Tavernelle Est, poi si seguono i cartelli per Castiglion Fosco e Greppolischieto fino al punto di partenza. Lunghezza 30 km.
Appuntamento

Partenza dal Borgonovo ore 8,00

 

Iscrizione/Prenotazione:

On line utilizzando il tasto Iscriviti. 

L'iniziativa è riservata ai soli soci CAI in regola con la quota associativa 2017. I non soci CAI dovranno attivare apposita assicurazione (€ 15,00) recandosi presso la sede CAI nei giorni di apertura (martedì e venerdì dalle ore 18,30 alle 20,30)

 

Approfondimenti:
Allegati: 2017-01-19 Buche del Diavolo.pdf
Contatta gli organizzatori:

Paoloni Paolo (referente) 3473090918

Meloni Michela 3471214247

Ricci Vincenzo 3336372943