![]() |
|||||
Anello del Rotalpero - Crinali di colli verso il Castello di Prodo | |||||
Data: 22/12/2016 | Categoria: Escursionismo, Seniores | ||||
Organizzatori | MARGARITELLI ANGELA | ||||
MANFREDINI UGO | |||||
RAGNI MARCELLO | |||||
RICCI VINCENZO | |||||
![]() ![]() |
|||||
Descrizione: L’area protetta del Monte Peglia (837 m), malgrado le quote modeste, offre paesaggi e percorsi molto vari per il particolare carattere geologico che ha favorito erosioni e scorrimenti, formando vallette, fossi e crinali coperti da varia e ricca vegetazione. Il percorso ad anello si svolge principalmente intorno al fosso Rotalpero, passa per il Monte Piatto (769 m) e per poderi da tempo abbandonati, tra questi Acquasanta, Pejolo, Croce, attraversando boschi cedui, piccole abetaie e campi aperti verso il versante perugino e orvietano. Si aprono spesso panorami a tutto campo sull’appennino umbro, toscano e laziale, mentre a un certo punto suggestivo occhieggia il castello di Prodo e il profilo dell’incisione del lago di Corbara. |
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri : Perugia – E 45 dir. Terni – Bar Le Querce – uscita Marsciano – San Ve-nanzo – Monte Peglia – direzione Orvieto fino alla Sbarra del Parco dei Sette Frati (Km 57) | ||||
Appuntamento | Alle ore 7,45 dal parcheggio di Borgonovo (lato sud), oppure alle ore 8,00 al Bar le Querce sulla E45 |
||||
Iscrizione/Prenotazione: Prenotazioni per l'escursione On Line utilizzando il tasto Iscriviti |
|||||
Approfondimenti: Al termine, in località Poggio Spaccato sulla strada del ritorno, ci fermeremo alla Trattoria da Angelino e Peppa, dove durante il (ricco) pranzo (18,00 €) sarà possibile scambiarci gli auguri e gli auspici di rito. Per il pranzo occorre comunicare la prenotazione ad Angela Margaritelli (sms o tel. 338 6838470, e-mail angela.marga@virgilio.it) entro le ore 18 di lunedì 19 Dicembre |
|||||
Allegati:
2016-12-22 Anello di Rotalpero.pdf 2016_12_22 .GPX |
|||||
|