![]() |
|||||
CROCE DI MORA - Anello da Palazzo d'Assisi | |||||
Data: 13/10/2016 | Categoria: Escursionismo, Seniores | ||||
Organizzatori | RICCI VINCENZO | ||||
MOSSONE MARIO | |||||
BARBANERA VALENTINA | |||||
CROTTI DANIELE | |||||
![]() ![]() ![]() |
|||||
Descrizione: Si lasciano le auto presso l’edicola in località Pod.i Cacciamano, si sale verso l’edicola di C. Madonna di Panbianca (465 m), poi a dx verso Colle Pune per raggiungere voc. Pune Alto. Il sentiero prosegue sino alla strada che porta a Belvedere (691 m). Si supera un bosco e quindi ci si immette nella strada che conduce a Monte Villano Alto. Si piega a sx, si supera il F.so Scuro, si arriva in loc. C. Casella I, quindi si sale al colle della croce di Mora (644 m). Si scende verso O e si scende a Mora, con i resti del suo antico castello, con la piccola chiesa, con la facciata della chiesa ottocentesca ora inagibile, le poche vecchie case bene ristrutturate e un enigmatico orologio gnomonico. Si lascia infine a sx la chiesa ex parrocchiale e si scende rapidamente al punto di partenza. È un continuo saliscendi che porta quasi a 750 i metri totali di dislivello. |
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri : Perugia – Collestrada – superstrada per Cesena – superstrada per Ancona – uscita Petrignano – Petrignano – Palazzo – Mora (24 km) | ||||
Appuntamento | Alle ore 7,30 dal parcheggio del Borgonovo (Centova – lato sud) oppure alle ore 7,50 da Collestrada |
||||
Approfondimenti: Tra colli, macchie, fossi e valli dell’assisate: un’edicola sacra al Pod. I Cacciamano tra il Rio di Mora ed il Rio del Palazzo, l’edicola sacra a di C. Mad.na di Panbianca, Pune Basso e Pune Alto, il Belvedere (è proprio un diverso belvedere!), C. di Monte Villano con il castello che non c’è più, C. Casella II e Casella I tra il F.so Scuro ed il F.so Ammazzavacche, il colle con la Croce di Mora, Mora, “luogo del silenzio”, con i ruderi dell’antico imponente castello, le chiese, le case, gli alberi, i declivi, gli agro-turismi, e poi Palazzo, il suo borgo-castello con la storia dei Cambio, le sue viuzze e la piazzetta, i lavori di un tempo, una buona gelateria… Ecco, questa camminata a valenza di conoscenza e tutela collinare vuole farci scoprire la semplice bellezza di luoghi vicini e misconosciuti. |
|||||
Allegati:
2016-10-13 Mora di Palazzo d'Assisi.pdf 2016_10_13Mora.GPX |
|||||
|