![]() |
|||||
VENE DELLA VALCALDARA | |||||
Data: 02/04/2023 | Categoria: Cicloescursionismo, Rampichini | ||||
Organizzatori | BIANCUCCI NICOLA | ||||
BATTISTONI LORIS | |||||
PISELLI MARCO | |||||
![]() ![]() |
|||||
Descrizione: Partenza e arrivo da Monte Cavallo , si parte su asfalto per 3/4 km dove arriveremo a Pian della Noce da li comincia la forestale dove ci condurrà alla riserva naturale del Monte Torricchirio , uno spettacolo unico fra flora e fauna che da anni sono protetti e studiati dall'università di Camerino. Da li si riparte per dirigerci verso la frazione di Pantaneto , dove si abbandona l’asfalto per imboccare una bella carrozzabile fino al borgo di Collattoni. Da Collattoni si prosegue fino all’imbocco della Valcaldara che si percorre in discesa senza particolari difficoltà. Nel periodo primaverile è possibile ammirare le numerose vene (sorgenti) che sgorgano spontaneamente dal terreno dando vita a uno spettacolo unico e davvero molto bello. Raggiunto l’abitato di Cesure si prosegue su bel sentiero tra i boschi del monte Uschio prima di far rientro a Montecavallo. | |||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | mezzi propri | ||||
Appuntamento | appuntamento ore 7.45 bar Bella Napoli Ponte San Giovanni | ||||
Iscrizione/Prenotazione: prenotazioni online a https://www.caiperugia.it/ | |||||
|