![]() |
|||||
Sui Piani di Castelluccio | |||||
Data: 23/07/2023 | Categoria: Cicloescursionismo, Rampichini | ||||
Organizzatori | BIANCUCCI NICOLA | ||||
MESCHINI PIERLUIGI | |||||
MARINELLI MASSIMO | |||||
Descrizione: Dal parcheggio all'imbocco della Val Canatra (m 1335) si inizia a pedalare sulla stradina che aggira la modesta elevazione di Colle Tamburo e si prosegue in direzione SE passando prima non lontano da Fonte delle Monache e poi a valle de Il Sassone (1304). Attraversata l'asfaltata che sale a F. di Presta, si prosegue lungo stradine di servizio f.n. fino a giungere a una fonte sita ai piedi della Valle Santa da cui, imboccata per un breve tratto l'asfaltata, si scende per sterrata al Casotto Amati (m 1373). Da qui si prosegue con andamento pianeggiante lungo l'ampio vallone della Dogana fino ai ruderi del Silos Amati per salire poi in modo costante fino alle Scentinelle (impianti di risalita ora dismessi). Un tratto piuttosto ripido conduce all'ampio piazzale degli impianti da sci da cui un sentierino a mezza costa aggira il M Cappelletta fino a giungere al Valico di Castelluccio (m 1520). In alternativa dalle Scentinelle si prosegue lungo l'ombrosa asfaltata che in breve porta al Valico. Attraversata la SP 477 si prosegue in direzione N lungo il SI con salita a tratti sostenuta fino a svalicare (m 1620) . Si scende lungo il versante N del Monte Ventosola fino all'ampia e panoramica insellatura dalla quale si segue sempre il SI per giungere a Le Tre Fonti (asciutte, m 1610). Con breve, ma ripido tratto si perviene sull'aerea sella (m 1684) ai piedi del M Tosto che si aggira sul versante N proseguendo su sentiero a tratti esposto e con qualche saliscendi fino ai piedi di Poggio Croce (m 1740) dove inizia la discesa che, su stradone f.a, conduce a Castelluccio (m 1450). Da qui si imbocca la stradina che, con ombroso percorso in prevalente discesa, conduce alla Fonte di Val Canatra. Lungo piacevoli stradine di servizio si chiude il giro pervenendo in breve alle auto. | |||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri | ||||
Appuntamento | Appuntamenti: H 7 Parcheggio Borgonovo. H 9 al Parcheggio della Val Canatra ai piedi di Castelluccio. | ||||
Iscrizione/Prenotazione: L'escursione è riservata ai Soci Cai in regola con il tesseramento per il 2023. L'iscrizione sui effettua sul sito della Sezione Cai Pg. | |||||
|