![]() |
|||||
Alta val di panico | |||||
Data: 18/06/2022 | Categoria: Cicloescursionismo, Rampichini | ||||
Organizzatori | BATTISTONI LORIS | ||||
GIORGETTINI RICCARDO | |||||
![]() ![]() |
|||||
Descrizione: Itinerario cicloalpinistico di grande soddisfazione alla scoperta di una delle valli glaciali più belle dei monti Sibillini: la Val di Panico. Partiamo da Ussita e saliamo fino alla frazione di Casali dove si lascia l’asfalto per proseguire su forestale fino al rifugio del Fargno. Dal rifugio proseguiamo verso la Forcella Angagnola seguendo il sentiero 277 stretto e in parte esposto. Dalla Forcella imbocchiamo il sentiero 275 e iniziamo la discesa nella Val di Panico. Ovunque bellissimi panorami su tutta la valle e sul gruppo del Monte Bove. Dalle sorgenti del Panico faremo rientro ad Ussita su facile forestale. | |||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | mezzi propri | ||||
Appuntamento | appuntamento a Handmade Cafè Collestrada ORE 7.00 https://www.google.com/maps/place/Handmade+Caf%C3%A8+Collestrada/@43.0878689,12.4642894,19z/data=!4m8!1m2!2m1!1smaps!3m4!1s0x132e9fe3259b1d23:0x23ae9c4718974043!8m2!3d43.0877303!4d12.4644694 | ||||
Iscrizione/Prenotazione: online | |||||
Approfondimenti: Si tratta di un percorso impegnativo che richiede una buona preparazione fisica ed esperienza su ambienti montani d’alta quota visto che si andrà ad affrontare qualche tratto esposto e discese che richiedono una buona conduzione del mezzo. | |||||
Allegati:
ALTA-VAL-DI-PANICO.gpx |
|||||
|