 |
Monte Cavallo da Nord a Sud per MTB
|
|
Data: 03/10/2021-
|
Categoria:
Cicloescursionismo, Rampichini
|
|
Organizzatori
|
CANGI RODOLFO
|
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Quante volte abbiamo attraversato la piana di Colfiorito in direzione del mare e, guardando alla nostra destra, abbiamo visto una bella serie di alture percorse da stradine e sentieri. Questa è l'occasione di percorrerle in mtb salendo da una parte e scendendo dall'altra. Lasciamo le auto alle solite Casermette di Colfiorito (magari davanti a Nonna Balè dove, al ritorno, ci fermeremo per uno spuntino) e ci dirigiamo verso Taverne, troveremo sulla destra il bivio per il paesino di Dignano e lo imboccheremo cominciando la salita. Attraversato il paese cominceremo a salire poi su strada bianca che, attraverso boschi e pratoni, si arrampica sul Monte il Castello. La strada è panoramica ed in buono stato, percorre la sommità dei rilievi con un bellissimo panorama. Scenderemo poi sulla strada asfaltata di Collattoni prendendo a destra verso la sottostante valle che sbocca sull'altopiano di Colfiorito. Prima di arrivare sull'altopiano saliremo a Fraia per evitare l'asfalto e godere delle alture che sovrastano l'abitato di Colfiorito su cui scenderemo direttamente. Alle Casermette potremo poi reintegrare quanto consumato con panini alla porchetta, insalate di farro etc.
|
|
Lunghezza Percorso: 27 kilometri circa
|
Dislivello: 750 metri circa
|
Durata stimata: 4 ore circa ma le salite saranno affrontate con tutta calma e le dovute soste per ricompattare il gruppo.
I biker dotati di ebike (come l'organizzatore) verranno zavorrati a dovere per ripristinare le differenze
|
|
Difficoltà: Nessuna in particolare, ma ovviamente i partecipanti dovranno essere in grado di guidare il proprio mezzo in fuoristrada
Comunque, nell'ottica vincolante di evitare incidenti, qualunque tratto non scorrevole verrà percorso nel modo più sicuro.
|
Indicazioni: Mezzo a due ruote in ordine
Abbigliamento adeguato con antivento per la discesa, kit per malaugurate forature, casco e guanti. Acqua sufficiente per il percorso e snack, frutta o frutta secca per il reintegro immediato del dispendio energetico. Per chi vorrà, alla fine del giro, Colfiorito offre numerose possibilità di ristorazione.
|
|
|
Modalità e mezzi:
|
Mezzi propri
|
Appuntamento
|
ore 7,30 parcheggio Centova, ore 8,30 parcheggio Casermette a Colfiorito |
|
Iscrizione/Prenotazione: Da effettuare nel sito della sezione, munirsi dell'autocertificazione Covid
Nel caso che le condizioni meteo non siano favorevoli l'escursione potrà essere annullata
|
Approfondimenti: Mappa Kompass 665 Assisi-Camerino (non molto dettagliata nella particolare zona).
Tra gli allegati trovate il file gpx per il navigatore
|
Allegati:
MTB MONTE CAVALLO.gpx
|
|
Quota di partecipazione: nessuna se non il solito contributo per la logistica
|
Contatta gli organizzatori: Rodolfo Cangi cell.3338309831
|
|