 |
Panorami del Trasimeno
|
|
Data: 13/06/2021-
|
Categoria:
Cicloescursionismo, Rampichini
|
|
Organizzatori
|
PISELLI MARCO
|
BIANCHINI ANGELO
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Divertente cicloescursione sulle colline a nord del Lago Trasimeno. La partenza è dal parcheggio della stazione FS di Tuoro per la ciclabile del Trasimeno in direzione Passignano. Da qui lasceremo la ciclabile in direzione Villa Pischiello percorrendo una splendido viale sterrato contornato da cipressi secolari. A Villa Pischiello inizieremo a salire sempre per sterrata fino al valico di Poggio Bandito. Da qui già inizieremo a gustare i primi scorci del Lago Trasimeno. Proseguiremo verso ovest per la sterrata, che con leggero saliscendi conduce al valico di Gosparini. Da qui una breve sosta per gustare un caffe ed ammirare lo scenario dove il 21 giugno del 217 a. C. si svolse la Battaglia del Trasimeno.
Riprenderemo sempre in direzione ovest la sterrata che a tratti diventa sentiero, lungo quello che fu il confine tra lo Stato Pontificio ed il Granducati di Toscana, testimoniato ancora oggi da numerosi cippi lapidei. Alla fine di questa sterrata arriveremo al Castello di Montegualandro edificato su vestigia etrusche, roccaforte a difesa dei confini di Perugia in epoca comunale e rinascimentale. Da qui scenderemo per sterrate fino a Dogana, e poco sotto riprenderemo la ciclabile del Trasimeno che ci ricondurrà al punto di partenza, passando però per il cosiddetto Malpasso, dove le acque del Lago Trasimeno lambiscono una alta parete rocciosa, che secondo testimonianze storiche fu la scena dell'imboscata di Annibale ai danni del Console Gaio Flaminio.
|
|
Lunghezza Percorso: 37 km
|
Dislivello: 800 mt
|
Durata stimata: 5 ore più le soste
|
|
Difficoltà: MC-MC
|
Indicazioni: Casco, kit riparazioni, mascherina di tipo chirurgico o superiore, gel igienizzante, cibo e acqua in base alle proprie esigenze. Uscita riservata ad un massimo di 20 partecipanti oltre agli organizzatori in base alle regole interne Cai per la fase di emergenza pandemica. È obbligatorio rispettare tutte le prescrizioni anti Covid19 e presentare, il giorno dell'uscita il modulo di autodichiarazione Covid19 compilato e firmato. https://www.caiperugia.it/attachments/article/2434/NUOVA%20AUTOCERTIFICAZIONE%202021-05-24.pdf
|
|
|
Modalità e mezzi:
|
Mezzi propri
|
Appuntamento
|
Appuntamento presso il parcheggio della stazione FS di Tuoro sul Trasimeno alle ore 8:00 |
|
Iscrizione/Prenotazione: Escursione riservata ai soli soci CAI, prenotazione obbligatoria per i Soci Cai Perugia - on line sul sito https://www.caiperugia.it/, per i Soci Cai di altre Sezioni contattare gli organizzatori.
|
Approfondimenti: https://www.regione.umbria.it/documents/18/7194473/TRASIMENO_FRONTE_2.pdf/83fe91a1-02e7-4b46-854a-4cc6b51ed013
|
Allegati:
activity_5413376715.gpx
AUTODICHIARAZIONE 2021-05-24_Perugia.pdf
Indicazioni temporanee per lo svolgimento dell'attività escursionistica e cicloescursionistica sezionale in emergenza Covid-19.pdf
|
|
Quota di partecipazione:
|
Contatta gli organizzatori: Marco Piselli 3355757742
Angelo Bianchini 3389081066
|
|