Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Sotto ai Monti azzurri. San Ruffino, Garulla, Amandola
Data: 10/11/2019- Categoria: Cicloescursionismo, Rampichini
Organizzatori BIANCUCCI NICOLA
Descrizione:

USCITA INTERSEZIONALE CON CAI FERMO E CAI AMANDOLA

Siamo nell'alta valle del Tenna, alle pendici di Bolognola, con lo splendido borgo di Amandola che svetta tra le colline marchigiane nella cornice dei Monti Sibillini. Rifugi, abbazie, centri medievali e tracce discrete dell'uomo, nell'imponente scenario dei "monti azzurri", sono l'inconfondibile essenza di queste terre.

La partenza è fissata dal Lago di San Ruffino (mappa) verso le 9.00. Costeggiando il lago, con viste mozzafiato sui Sibillini, procederemo verso la località I Rustici (c'è una fonte d'acqua). Su di un terreno più dolce si procederà quindi verso località Taccarelli fino ad intersecare la strada che sale per Garulla. Qui ci divideremo tra chi fa il giro breve e chi invece vuole qualche st tecnico e un giro più duro. Il giro breve scenderà verso Amandola, facendo una visita del bel centro storico, e poi, costeggiando il fiume Tenna, tornerà verso San Ruffino.
Per i più "scalmanati" invece si salirà a Garulla superiore (possibilità di rifornirsi d'acqua) quindi in discesa si passerà da Casalicchio, Moglietta e Casa Coletta per terminare con l'ultima bella discesa della Moscosa.

Rientrati tutti a San Ruffino, con chi ha voglia di fermarsi, pranzeremo in una delle strutture lungo il lago. Una cosa rustica per stare insieme. Per permetterci di regolarci, chi si ferma lo dica entro sabato.

Itinerario breve: MC/MC, 25 km, 550 m disl.

Itinerario lungo: MC/BC, 37 km, 800 m disl.

Lunghezza Percorso: giro breve 25 km circa giro lungo37 km circa Dislivello: giro breve 550 m circa giro lungo 800 m circa Durata stimata: Si esce per stare bene e conoscere bei luoghi, senza fretta. Il rientro è previsto per pranzo ma un giro finisce quando si è arrivati al punto di partenza. L'orario di arrivo si conosce solo dopo essere arrivati.
Difficoltà: MC/MC giro breve MC/BC giro lungo Indicazioni: Casco obbligatorio, bici in perfetta efficienza, kit riparazioni ed eventuali pezzi di ricambio specifici per la propria bici da portare con sé. Acqua ed eventuale cibo in base alle proprie esigenze. Abbigliamento a strati per condizioni sia di caldo che di temperature più basse o intemperie. Consigliato un guscio.
Modalità  e mezzi: Mezzi propri
Appuntamento

Partenza da Perugia Ponte San Giovanni (parcheggio Bandito - mappa) alle 7.15

Ritrovo al Lago di San Ruffino (mappa) verso le ore 9.00

Iscrizione/Prenotazione:

Chi si ferma a pranzo lo comunichi agli organizzatori entro sabato.

Approfondimenti:
Allegati:
Quota di partecipazione: Per chi si ferma a pranzo, il costo del pranzo. Faremo uno spuntino rustico, niente di impegnativo. Contatta gli organizzatori:

Nicola Biancucci 392.0736206 rampichini@caiperugia.it