![]() |
|||||
Corbara e i boschi del Monte Peglia | |||||
Data: 02/09/2018 | Categoria: Cicloescursionismo, Rampichini | ||||
Organizzatori | BIANCUCCI NICOLA | ||||
BATTISTONI LORIS | |||||
![]() |
|||||
Descrizione: L'itinerario si svolge tra Parco fluviale del Tevere e STINA (Monte Peglia e Selva di Meana) seguendo per buona parte il tracciato del GAO, Grande anello dell'orvietano. Si parte dal borgo di Corbara percorrendo alcuni km di asfalto lungo il lago per poi affrontare la prima e più lunga salita della giornata che sale verso Prodo. Si entra quindi nella parte più bella e suggestiva del percorso, attraversando il borgo disabitato di Osa e proseguendo tra boschi e suggestivi panorami. Si devia quindi per Colonnetta e si inizia a scendere su sterrato con la discesa intervallata da alcuni brevi ma impegnativi strappi e da scorci di panorami su Orvieto. Finita la discesa, è la volta di un'altra salita, per circa 200 m di dislivello, dalla quale ammirare altri bei panorami per poi riscendere velocemente e percorrere gli ultimi km, quasi in piano, verso il punto di partenza.
Carta dei sentieri Regione Umbria - Sistema parchi |
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri | ||||
Appuntamento | Bella Napoli - Ponte San Giovanni ore 7.30 oppure direttamente a Corbara per iniziare il giro alle 8.30/8.40 (mappa) |
||||
Iscrizione/Prenotazione: Iscrizioni on line da www.caiperugia.it (i soci di altre Sezioni e i non soci devono contattare gli organizzatori). |
|||||
Approfondimenti: Parco regionale STINA |
|||||
|