![]() |
|||||
Rasiglia | |||||
Data: 14/07/2018 | Categoria: Cicloescursionismo, Rampichini | ||||
Organizzatori | NICOLINI STEFANO | ||||
BIANCUCCI NICOLA | |||||
![]() ![]() |
|||||
Descrizione: Il Santuario di Madonna delle Grazie, distante poche centinaia di metri dallo splendido borgo di Rasiglia, conosciuta come il paese delle acque, è il punto di partenza di questo itinerario. A Rasiglia avremmo infatti difficoltà a parcheggiare.
Dopo appena 1 km dalla partenza, proprio all'altezza del primo tornate, si lascia la maestra per Morro per risalire la stretta valle del fosso Terminara con alcuni strappi impegnativi (brevi tratti a spinta) fino ad arrivare, dopo circa 2,8 km, ad una sella panoramica. Tirando dritti, la sterrata scende a Val Lupo-Cancelli (versante Valle Umbra) ma la via da seguire è la bella pista forestale che, invertendo il senso di percorrenza, piega sulla sinistra.
Giunti a Casa Rampi, autentico balcone sull'Appennino Umbro-Marchigiano, è d'obbligo una visita al Museo della Civiltà Contadina.
Dopo la doverosa sosta ci aspettano circa 5 km di salita, solo a tratti ripida, che ci porterà a toccare i 1.230 m del Monte Rozzo (gruppo Monti Serano-Brunette), punto più alto toccato dall'itinerario. Attraversata una bella faggeta, inizia poco dopo la bella discesa verso Casa Meloni e Casa Fauvella.
La sterrata termina sulla S.P. 458/1 di Pettino, ma non la discesa che prosegue tranquilla; sarà l'insegna del Ristorante Casaletto, posto a monte della strada, a richiamare la nostra attenzione dopo appena 1 km. A fine giro, con chi si vorrà fermare, torneremo qui per goderci un pranzo insieme.
Da qui, si può proseguire salendo in direzione di Orsano. Ma, a seconda dei tempi e delle condizioni, possiamo proseguire con la discesa verso Molini di Cammoro. Da qui, seguendo la direzione de "I Pratali", si percorrerà su bella poderale la parte finale del nostro anello giungendo alla S.R. 319 Sellanese, dove mancheranno appena 3 km per giungere al punto di partenza.
Ricaricate le bici in macchina, torneremo al ristorante Casaletto per il pranzo (chi vuole, ovviamente non è obbligatorio).
|
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri | ||||
Appuntamento | 1. Ritrovo da Perugia ore 7.50, Bella Napoli di Ponte San Giovanni 2. Ore 9.00 partenza del giro, Santuario Madonna delle Grazie - Rasiglia, vedi mappa |
||||
Iscrizione/Prenotazione: Soci Cai Perugia: iscrizioni, on line, in qualsiasi momento. Soci di altre Sezioni e non soci: contattare gli organizzatori. |
|||||
Approfondimenti: 1. Rasiglia www.umbriatourism.it/it/-/rasiglia-e-le-sue-sorgenti 2. Casa Rampi - Museo arte contadina www.casarampi.it |
|||||
Allegati:
MTB-173-Rasiglia-Casarampi-M.Rozzo-C.Favuella-Orsano-km 28,70-m 860.gpx MTB-173-Rasiglia-Casarampi-M.Rozzo-C.Favuella-Orsano-km 28,70-m 860.kmz |
|||||
|