Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

La fiorita di Castelluccio
Data: 07/07/2018- Categoria: Cicloescursionismo, Rampichini
Organizzatori PISELLI MARCO
Descrizione:

Itinerario : Partenza dalla sella nei pressi del Rifugio Perugia (mt 1456) per il sentiero in direzione del parcheggio degli impianti Monti del Sole, da qui sempre per sentiero si scende verso il rifugio Ascoli, e proseguendo poi per la strada sterrata si inizia a risalire. Alla fine della sterrata, per prati si guadagna rapidamente quota per poi proseguire per sentiero fino alla sommità del Monte Macchialta (mt 1751) punto più alto della nostra escursione. Sempre per sentiero si prosegue verso Forca di Presta, passando per una struttura del parco, dalla quale si gode di una stupenda veduta sui Monti della Laga, il Gran Sasso ed il Vettore. Raggiunta Forca di Presta (mt 1534) nei pressi della fonte si piega sulla sinistra in discesa verso il Pian Piccolo. Attraversando poi la Valle del Bonanno, si tiene la destra attraversando il Pian Grande (mt 1280) in mezzo a prati e campi. Aggirando poi Castelluccio e dirigendosi attraversando il Pian Perduto si giunge alla Fonte di Val di Canatra (mt 1360). Da qui piegando a sinistra si sale per una ripida sterrata fino all’intersezione con la panoramica che sale da Castelluccio (mt 1547) verso Poggio di Croce, e qui si avrà per circa 3 km, una vista mozzafiato sul Pian Grande che sfoggia. Raggiunto il bivio per il Monte Patino (mt 1743), per un divertente single track si aggira il Monte Ventosola e raggiunta l’ultima fonte, proseguendo per sterrata si arriva al punto di partenza.

Rifornimento idrico: lungo il percorsi ci sono 4 fonti

Lunghezza Percorso: Km 38 circa Dislivello: MT 900 circa Durata stimata: Tempo di percorrenza: circa ore 5 (soste escluse)
Difficoltà: BC/MC Indicazioni: Attrezzatura consigliata: Zaino con alimenti e riserva idrica secondo le proprie abitudini e necessità, Kit di riparazione gomme e camera d’aria di scorta, pompa. Escursione riservata ai soli soci. Sui tratti di strade aperte al traffico, sia asfaltate che sterrate, si ricorda di rispettare attentamente le norme del Codice della Strada. E’ obbligatorio ed indispensabile l’uso del casco.
Modalità  e mezzi: Mezzi propri
Appuntamento

Ritrovo:  ore 6.45 Al bar Bella Napoli di Ponte San Giovanni (accanto alla concessionaria Mercedes).

Iscrizione/Prenotazione:

Sul sito CAI entro le ore 18,00 di venerdì 6

Approfondimenti:
Allegati:
Contatta gli organizzatori:

Marco Piselli 3355757742