![]() |
|||||
Anello del Pizzo Tre vescovi | |||||
Data: 23/06/2018 | Categoria: Cicloescursionismo, Rampichini | ||||
Organizzatori | BELLUCCI ANDREA | ||||
RICCI ENZO | |||||
![]() ![]() |
|||||
Descrizione: Si parte da Bolognola, salendo per la strada che conduce al rifugio del Fargno per circa 6 km. Superata la Forcella del Fargno, si prosegue imboccando il sentiero che taglia il fianco di Pizzo Tre Vescovi fino alla Forcella Angagnola. Dalla forcella si prosegue guadagnando la cresta che conduce alla vetta di Pizzo Tre Vescovi: questo tratto verrà percorso con la bici in spalla, sia per la pendenza, sia perché il regolamento del Parco non vieta la bicicletta ma obbliga la sua conduzione a mani. Si scende in direzione della sella tra Pizzo Tre Vescovi e il Monte Acuto e, seguendo le indicazioni del sentiero 241, si percorre tutta la cresta fino a Colle Bassete. Raggiunta una sella panoramica che divide il Castelmanardo dal Monte Amandola, l’itinerario riporta al punto di partenza.
|
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri | ||||
Appuntamento | Ritrovo: Collestrada, parcheggio IPERCOOP (lato del distributore di benzina del centro commerciale) h. 6.45. Partenza: h. 7.00 |
||||
Iscrizione/Prenotazione: Escusivamente on line su questo sito entro e non oltre le 18 di venerdì 22 giugno, cliccando sul tasto ISCRIVITI dopo avere letto e compreso tutte le indicazioni di questa locandina, specialmente per quanto attiene a difficoltà, lunghezza e dislivello. |
|||||
Approfondimenti: cartografia: Monti Sibillini - Carta dei Sentieri 1:25.000, ed. SER Monografia: Calibani - Alesi, Monti Sibillini. parco nazionale. Le più belle escursioni. Ed. SER |
|||||
Allegati:
anello del pizzo tre vescovi.gpx |
|||||
|