Descrizione: Seconda edizione di un ciclo di appuntamenti rivolto a chi vuole apprendere le basi del cicloescursionismo, meglio conosciuto come mountain bike, per andare a scoprire tutti quei luoghi che si possono raggiungere a volte solo in bici, fuori dai percorsi ordinari, come ce ne sono tanti in Umbria, tanto per iniziare. Scopo delle lezioni e delle uscite è quello di insegnare ad andare su strade sterrate e sentieri, a gestire la propria bici in sella e quando poi bisogna fare la necessaria manutenzione, a leggere una carta, orientarsi e sapersi muovere in sicurezza in mezzo alla natura per programmare uscite e viverle al meglio. Non sono richieste esperienze né allenamento particolari. La parte pratica punterà soprattutto sulla conduzione della bici e sul suo controllo in diversi tipi di terreno. Le uscite saranno di pochi chilometri quindi alla portata di tutti. È però necessario avere una bici adatta agli sterrati; propria, prestata o noleggiata non importa. Per partecipare è necessario versare un contributo alla Sezione di € 45 (info al momento dell’iscrizione).
Mer 18 Aprile, ore 21.00
|
Presentazione del corso e basi del cicloescursionismo
|
Sab 21 Aprile, ore 9.00
|
Campo scuola (Bosco Collestrada)
|
Ven 27 Aprile, ore 21.00
|
Cartografia e orientamento 1 *
|
Sab 28 Aprile, ore 9.00
|
Montelabate
|
Ven 4 Maggio, ore 21.00
|
Cartografia e orientamento 2 *
|
Sab 5 Maggio, ore 9.00
|
Tevere-Terre d’Arna
|
Ven 11 Maggio, ore 21.00
|
Organizzazione di un’escursione, sentieri, TAM *
|
Dom 13 Maggio, ore 9.00
|
Giornata dei Parchi regionali - Lago Trasimeno
|
data da fissare
|
Giornata finale da stabilire
|
* Lezioni insieme al corso di escursionismo. I partecipanti all’Avvicinamento al cicloescursionismo potranno prendere parte a tutte le lezioni del Corso di Escursionismo E1.
|